Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
624
risposte totali
Anomalia congenita del piede. Di quale forma si tratta?
Convesso
Metatarso varo
Talo valgo
Equino varo supinato
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Equino varo supinato
La forma posturale (o posizionale) è secondaria a malposizione in utero ed è facilmente riducibile manualmente già nel neonato. La forma malformativa congenita può essere idiopatica o sindromica (associata a mielodisplasia, artrogriposi, trisomia 18 o delezione 22q11), interessa 1:1.000 neonati, con una maggiore prevalenza (2:1) nei maschi ed è bilaterale nel 50% dei casi. In relazione alla gravità del quadro, richiede generalmente trattamento precoce e intensivo che include manipolazioni, bendaggio funzionale, gessetti correttivi progressivi e ortesi plantari fino all’eventuale necessità di correzione chirurgica.
Bibliografia
Bridgens J, Kiely N. Current management of clubfoot (congenital talipes equinovarus). BMJ 2010;340:c355.
Gray K, Pacey V, Gibbons P, et al. Interventions for congenital talipes equinovarus (clubfoot). Cochrane Database Syst Rev 2014 Aug 12;(8).
Radler C. The Ponseti method for the treatment of congenital club foot: review of the current literature and treatment recommendations. Int Orthop 2013;37:1747-53.
(Contributo di: Paola Maltoni, Fisiatria dell’età evolutiva, AUSL della Romagna, Forlì)
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it