Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
653
risposte totali
Anomalia congenita del piede.
Di quale forma si tratta?
Talo valgo
Varo equino
Metatarso varo
Convesso
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Talo valgo
Deformità posturale congenita del piede che presenta un’eccessiva dorsiflessione eventualmente associata a una limitazione della flessione plantare. La deformità può essere il risultato di una scorretta posizione intrauterina con il piede del feto schiacciato contro la parete dell'utero ed è per lo più facilmente riducibile con esito favorevole. Più raramente ha caratteristiche malformative con astragalo verticale e talismo rigido e non riducibile. Può associarsi a una displasia evolutiva dell’anca o a mielodisplasia. Il trattamento con manipolazioni, bendaggi funzionali, gessetti progressivi e ortesi varia in relazione alla complessità del quadro.
Bibliografia
Widhe T, Aaro S, Elmstedt E. Foot deformities in the newborn, incidence and prognosis. Acta Orthop Scand 1988;59:176.
Yu GV, Hladik J. Residual calcaneovalgus deformity: review of the literature and case study. J Foot Ankle Surg 1994;33:228.
(Contributo di: Paola Maltoni, Fisiatria dell’Età Evolutiva, AUSL della Romagna, Forlì)
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it