Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
Lesione cutanea da suzione in uteroNel caso in questione il neonato, peraltro sano, era nato da parto vaginale eutocico.I segni di suzione in utero sono un fenomeno frequente, che evidenzia l’intensa attività intrauterina del feto. Le bolle possono essere singole (con aspetto emorragico, aperto e rotondeggiante o crostoso) oppure multiple, a testimonianza di più atti di suzione in sedi ravvicinate.Sono lesioni benigne e a risoluzione spontanea; la diagnosi è clinica, più semplice in caso di lesione già cicatrizzata alla nascita: si differenziano da quelle dovute a sifilide congenita per la sede e per il quadro generale (la lue presenta eruzioni vescicolo-bollose o desquamative sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi e lesioni papulose intorno al naso e la bocca e nella zona del pannolino, mentre la suzione è rivolta tipicamente alle superfici dorsali delle mani).Bibliografia- La pelle: dalla parte del neonato (Cutrone M, Panizon F, Medico e Bambino 2008;27:433-439)- https://www.cdc.gov/ncbddd/birthdefects/surveillancemanual/quick-reference-handbook/congenital-syphilis.html#:~:text=Examine%20the%20neonate%20for%3A,Hepatosplenomegaly%20(enlarged%20liver%20and%20spleen)