Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
856
risposte totali
Lesioni cutanee distrofico-indurative e ipocromiche in bambino di 9 anni. Quale diagnosi?
Dermatomiosite
Morfea
Tinea corporis
Lupus eritematoso
Vitiligine
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Morfea
Sono presenti lesioni ipocromiche agli arti superiori e in sede pretibiale e aree ecchimotiche sulla coscia sinistra. Sull’avambraccio e polso-mano sinistra si notano aree cutanee lineari di consistenza più dura, simil-fibrosa con un'iniziale retrazione e ipotrofia del 3° e del 4° dito e difficoltà alla chiusura completa della mano
(Figura 1 e 2)
. La biopsia cutanea è compatibile con una morfea (sclerodermia localizzata) in fase infiammatoria. C’è positività per ANA (1:640) e ENA (U1RNP, RNP70). La RM esclude l'interessamento dei piani profondi e dei muscoli. Le sindromi sclerodermiche comprendono diverse forme cliniche, accomunate dall'interessamento cutaneo che può esprimersi come indurimento e/o con la comparsa del classico fenomeno di Raynaud. In età pediatrica sono prevalenti (95%) le forme localizzate, in cui il danno è limitato alla cute con estensione e caratteristiche variabili, ma che possono portare a limitazioni funzionali delle articolazioni in flessione o in un’asimmetria di crescita degli arti per interessamento muscolare o osseo. La sclerodermia sistemica è invece rara nei bambini ed è gravata dalle complicanze conseguenti all'interessamento multiviscerale.
Bibliografia
Torok KS. Pediatric scleroderma: systemic or localized forms. Pediatr Clin North Am 2012;59:381-405.
Zulian F, Cuffaro G, Sperotto F. Scleroderma in children: an update. Curr Opin Rheumatol 2013;25:643-50.
Figura 1 e 2
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it