Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
462
risposte totali
Di cosa si tratta?
Polipo esofageo
Acalasia
Ulcera esofagea
Ernia diaframmatica
Ernia jatale
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Polipo esofageo
Si noti il “minus” di riempimento all’Rx esofago con bario. Ragazzo di 10 anni con sintomatologia e quadro endoscopico indicativi di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). L’EGDS mostra un’incontinenza cardiale con esofagite erosiva e una formazione polipoide di circa 1 cm di natura iperplastico-infiammatoria (Figura). I polipi esofagei nel bambino sono rari e generalmente reattivi ad un danno della mucosa in pazienti con MRGE, esofagite eosinofila, ernia jatale, malattia infiammatoria cronica intestinale o neurofibromatosi tipo I. Interessano l’1-2lle EGDS e il 3-8i bambini con esofagite. Il 65i polipi iperplastici si associa ad una MRGE. La terapia prolungata (almeno 6 mesi) con inibitori di pompa è in grado di fare regredire la lesione. In alternativa, può essere indicata la rimozione endoscopica del polipo (che può anche risolvere il RGE) o la plastica antireflusso.
Figura
1. Choi KE. Effects of proton pump inhibitors on pediatric inflammatory esophagogastric polyps. Digestion 2012;85:179-84
2. GlassmanM. Endoscopic removal of inflammatory esophagogastric polyps in children. JPGN 1991;13:110-4
3. Cakir M. Esophageal polyps in children. JPGN 2014;58:e20-2
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it