Quaderni acp - 2025; 32(2)

ACPQuaderni acp - 2025; 32(2)

Le rubriche: Lettere, Congressi controluce, Info notizie e Libri sono disponibili nel pdf integrale della rivista.

Ambiente e Salute

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 80-82

L’ambiente può prevenire i disturbi della vista?

Annamaria Sapuppo, Elena Uga
Pediatri per un mondo possibile

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.80-82

Editoriale

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 50

I bambini del Sud sempre più poveri, senza servizi e senza più il Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile

Paolo Siani
Direttore UOC Pediatria, Ospedale Santobono, Napoli

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 49

Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?

Nino Cartabellotta
Presidente Fondazione GIMBE

Epiquaderni

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 90

Dalla rivista Epidemiologia & Prevenzione, un invito alla lettura per i pediatri ACP

Giacomo Toffol
Coordinatore Pagine elettroniche di Quaderni acp

Formazione a distanza

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 51-60

È abuso sessuale? I dubbi nell’ambulatorio pediatrico

Alessandra Paglino, Maria Grazia Apollonio
Gruppo ACP Maltrattamento all’infanzia

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.51-60

Il caso che insegna

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 67-69

Cefalea… occhi aperti

Giuseppe Paviglianiti, Elisa Costantini, Gianluca Coscia, Floriana Di Marco, Vittorio Messina, Domenico Cipolla, Angelo Spataro
Giuseppe Paviglianiti1, Elisa Costantini2, Gianluca Coscia3, Floriana Di Marco4, Vittorio Messina5, Domenico Cipolla6, Angelo Spataro7 - 1 UOC Radiologia Pediatrica PO G. Di Cristina ARNAS Civico Palermo; 2 Scuola Specializzazione Pediatria Università di Palermo; 3 Scuola di Specializzazione Pediatria Università di Palermo; 4 Dirigente Medico DS 42 ASP Palermo; 5 UOC ORL PO G. Di Cristina ARNAS Civico Palermo; 6 UOC MCAU PO G. Di Cristina ARNAS Civico Palermo; 7 Pediatra Palermo

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.67-69

Il pediatra e le sfide educative

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 87-89

Il bambino non “mi” mangia

Silvana Quadrino
Psicologa, psicoterapeuta counsellor della Scuola Superiore di Counselling Sistemico di Torino

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.87-89

Il punto su

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 72-73

Snus e nicotine pouches: nuove forme di assunzione di nicotina tra i giovani

Francesco Accomando, Enrico Valletta
UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL Romagna, Forlì

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.72-73

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 70-71

Un position paper EAP-ECPCP sulle sigarette elettroniche e i rischi per i giovani

Laura Reali, Lorenza Onorati
Laura Reali1, Lorenza Onorati2 - 1 Pediatra, presidente ECPCP; 2 Medico in formazione in Pediatria, Dipartimento della Donna e del Bambino dell’Università di Padova

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.70-71

Imparare con i giovani

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 74-78

p50: un aiuto per capire una pulsossimetria che non convince

Melodie O. Aricò, Benedetta Mainetti, Francesco Accomando, Maurizio Aricò, Enrico Valletta
Melodie O. Aricò1, Benedetta Mainetti1, Francesco Accomando1,2, Maurizio Aricò3, Enrico Valletta1 1UOC Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL Romagna, Forlì; 2Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna;3 UOC Pediatria Medica, ASL Pescara

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.74-78

Informazioni per i genitori

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 61

La piramide dello stile di vita per adolescenti. Approccio mentale


Osservatorio Internazionale

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 65-66

Il morbillo, Samoa e RFK Jr

Enrico Valletta
UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL della Romagna, Forlì

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.65-66

Ricerca

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 62-64

Stile parentale materno nell’anoressia nervosa di tipo restrittivo in età evolutiva

Maria Pia Cerrone, Anna Bernardo, Maria Gloria Gleijeses, Filomena Salerno, Marella Solimeno, Ludovica Miragliuolo, Francesca Panico, Marco Carotenuto
Maria Pia Cerrone1*, Anna Bernardo1*, Maria Gloria Gleijeses1,2, Filomena Salerno1,2, Marella Solimeno1, Ludovica Miragliuolo1, Francesca Panico1, Marco Carotenuto1,2 - 1 UO di Neuropsichiatria Infantile; Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta; 2 Società Italiana di Psicologia Pediatrica (SIPPed); * uguale contributo degli autori

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.62-64

Salute mentale

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 79

La LEGO® Terapia per l’autismo

Angelo Spataro, Antonio Narzisi
Intervista di Angelo Spataro1 a Antonio Narzisi2 - 1 Pediatra di famiglia, Palermo; 2 Dirigente Psicologo, Psicoterapeuta e PhD in Neurosceinze dello Sviluppo. Referente per i Disturbo dello Spettro Autistico presso il Dipartimento di Psichiatria e Psicofarmacologia dello Sviluppo dell’IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone, Pisa

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.79

Storia ed etica della medicina

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 83-86

Dalla pediatria “disciplina scientifica” nasce l’endocrinologia pediatrica

Salvatore Di Maio
Primario ospedaliero emerito AORN Pediatrica “Santobono - Pausilipon”, Napoli

Vuoi citare questo articolo? DOI: 10.53141/QACP.2025.83-86

Quaderni acp - 2025; 32(2)

Bimestrale di informazione politico culturale e ausili didattici dell'Associazione Culturale Pediatri

Open access
La rivista aderisce agli obiettivi di diffusione gratuita online della letteratura medica
Indicizzata in SciVerse Scopus e in Google Scholar

Quaderni acp
ISSN: 2039-1374

Pubblicazione iscritta nel registro Nazionale della Stampa n° 8949 ® ACP