Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
Semi-annegamentoBambino di 12 anni con insufficienza respiratoria secondaria a semi-annegamento in piscina. Richiede ventilazione non invasiva con CPAP e somministrazione di ossigeno per alcune ore dopo l’evento. La radiografia del torace mostra edema polmonare con componente interstiziale diffusa e iniziale componente alveolare nei campi medio-basali bilateralmente. A meno di 24 ore dall’evento il quadro radiologico è in netto miglioramento con presenza di minimo versamento pleurico visibile in corrispondenza dei seni costo-frenici bilateralmente (Figura).In circa la metà dei bambini che sono stati soggetti a semi-annegamento, la radiografia del torace mostra anomalie che vanno dal minimo infiltrato perilare, agli infiltrati bibasali o all’atelettasia. Più raro è l’interessamento di un intero lobo polmonare. L’insufficienza respiratoria acuta e l’edema polmonare sono frequenti, ma si risolvono generalmente, entro pochi giorni. Talora può sovrapporsi una polmonite.FiguraBibliografia- Gregorakos L, Markou N, Psalida V, et al. Near-drowning: clinical course of lung injury in adults. Lung 2009;187:93-7.- Noonan L, Howrey R, Ginsburg CM. Freshwater submersion injuries in children: a retrospective review of seventy-five hospitalized patients. Pediatrics. 1996;98:368-71.