Per le Famiglie
Per i Medici
Quaderni ACP
L’innocenza. Mostro, chi?
Film per ragazzi
Italo Spada
La creazione della memoria nel lutto neonatale nel contesto sanitario. Aspetti storici e riflessioni etiche
Storia ed etica della medicina
Giancarlo Cerasoli, Giulia Piccinni Leopardi, Sara Patuzzo Manzati
Otomastoiditi: un problema sempre presente
Imparare con i giovani
Rosalia Muciaccia, Celeste Raguseo, Claudia Rossini, Vittorio Greco Miani, Cristian Bisceglia, Melodie O. Aricò, Désirée Caselli
Pagine Elettroniche
Nutrizione News n.9 - agosto - settembre 2024
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Nutrizione
Sergio Conti Nibali
Cochrane Database of Systematic Reviews (CDSR) (luglio - agosto 2024)
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
A ogni malattia il suo monoclonale. Alirocumab e ipercolesterolemia familiare: i risultati di un trial clinico
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
Appunti di viaggio
AdV 2024-N12
27, Dec 2024
AdV 2024-N11
02, Dec 2024
AdV 2024-N10
02, Nov 2024
AdV 2024-N09
30, Sep 2024
AdV 2024-N08
02, Sep 2024
AdV 2024-N07
31, Jul 2024
AdV 2024-N06
04, Jul 2024
Leggi tutti »
Foto corpo d'occhio

Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom

A colpo d'occhio
53 risposte totali

Di cosa si tratta?

Prova ancora scegliendo un'altra risposta.

Giusto!

Corpo estraneo alimentare nel bronco principale destro con meccanismo a valvola, iperinflazione del polmone destro e shift del mediastino

In seguito ad inalazione (evento molto frequente soprattutto nei bambini < 3 anni) il CE può localizzarsi in ogni parte dell’albero respiratorio ma più spesso si ritrova nell’emitorace destro, poiché́ il bronco principale destro ha un calibro maggiore del sinistro e si dirama dalla trachea con una minor angolazione. Nel caso di CE radiotrasparente (la stragrande maggioranza dei casi) i segni indiretti della sua presenza a livello delle vie aeree possono essere: l’air trapping (presente nel 53% dei casi), lo shift del mediastino controlateralmente quando il CE localizzatosi a livello di un emisistema bronchiale lo occluda con un meccanismo a valvola, o un’atelettasia. In alcuni casi i segni di air trapping possono essere evidenziati solo ad un Rx eseguito in espirazione e a volte sono più evidenti 24 ore dopo l’evento inalazione.
L’endoscopia con broncoscopio rigido consente la diagnosi di certezza di questo evento e il suo trattamento; in casi rarissimi è necessario l’intervento chirurgico (se il CE è troppo distale o inglobato in tessuto di granulazione).

Bibliografia
- Cramer N, Jabbour N, Tavarez MM, et al. Foreign Body Aspiration. [Updated 2023 Jul 31]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2023 Jan-. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK531480/
- Fidkowski CW, Zheng H, Firth PG. The anesthetic considerations of tracheobronchial foreign bodies in children: a literature review of 12,979 cases. Anesth Analg 2010; 111: 1016-1025.
- Mu LC, Sun DQ, He P. Radiological diagnosis of aspirated foreign bodies in children: review of 343 cases. J Laryngol Otol 1990; 104: 778-782.


Scarica Quiz
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Formazione a distanza
Editoria ACP

È disponibile il primo libro cartaceo “I tropici in ambulatorio”, curatori Fabio Capello e Costantino Panza, che fa parte della nuova collana editoriale dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP).
Il titolo della collana, Il pediatra curioso, rimanda all’obiettivo di formare i pediatri presenti e futuri ad approcciare i problemi emergenti di salute con uno sguardo nuovo e curioso.
Il volume appena pubblicato e accompagnato dall'autorevole presentazione del prof. Zeno Bisoffi, nasce dall’omonima rubrica di Quaderni acp, che affronta in termini di salute globale queste nuove problematiche. Il layout grafico è stato sviluppato in collaborazione con alcune studentesse del master in editoria dell’Università di Verona, che ringraziamo per la loro professionalità e creatività.
Il libro, distribuito dalla Cierrevecchi, è acquistabile nelle principali librerie scientifiche su tutto il territorio nazionale (e online) al costo di copertina di €. 20, e in plichi da 4 copie al costo di €. 76 direttamente su questa pagina.

Michele Gangemi, direttore della Collana ACP
Federica Zanetto, presidente ACP


  • Numero di pagine: 306
  • Formato: Cartaceo
  • Costo: € 20
PUMP: Ambiente&Salute