Per le Famiglie
Per i Medici
Pagine Elettroniche
Nutrizione News n.10 - ottobre - novembre 2024
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Nutrizione
Sergio Conti Nibali
Cochrane Database of Systematic Reviews (CDSR) (novembre - dicembre 2024)
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
Nirsevimab è efficace nella prevenzione delle ospedalizzazioni delle bronchioliti da RSV: uno studio sul campo
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
Appunti di viaggio
AdV 2025-N03
05, Apr 2025
AdV 2025-N02
01, Mar 2025
AdV 2025-N01
03, Feb 2025
AdV 2024-N12
27, Dec 2024
AdV 2024-N11
02, Dec 2024
AdV 2024-N10
02, Nov 2024
AdV 2024-N09
30, Sep 2024
Leggi tutti »
Foto corpo d'occhio

Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom

A colpo d'occhio
1348 risposte totali
Bambina di 8 mesi. Febbre, irritabilità, tumefazione e dolore al ginocchio sinistro. Qualche giorno prima trauma di lieve entità. Di cosa si tratta?
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.

Giusto!

Artrite settica Da circa 24 ore la bambina presentava febbre elevata e irritabilità. Il ginocchio è tumefatto, caldo e dolente ai minimi movimenti. Il trauma dei giorni precedenti era stato di modesta entità. I leucociti sono 19.200/mm3 (N 62%), la VES 85 mm/1h e la PCR 12,5 mg/l (v.n. < 0,5). Nel sospetto di un’artrite settica si procede all’aspirazione del liquido sinoviale che mostra la presenza di 60.000 leucociti/mm3 con una coltura positiva per Haemophilus influenzae. Anche l’emocoltura risulterà positiva per H. influenzae. L’artrite settica batterica è responsabile del 6,5% delle artriti infantili e colpisce prevalentemente bambini al di sotto dei due anni con una maggiore prevalenza dell’H. Influenzae nei pazienti di questa età. Oltre i cinque anni lo Stafilococco aureo rappresenta il principale agente eziologico. In assenza dell’isolamento del germe responsabile, il trattamento antibiotico deve essere iniziato precocemente e per via parenterale, assicurando in tutti i casi la copertura per stafilococchi e streptococchi. Bibliografia 1. Pääkkönen M, Peltola H. Treatment of acute septic arthritis. Pediatr Infect Dis J 2013;32:684-5 2. Arnold JC, Bradley JS. Osteoarticular infections in children. Infect Dis Clin North Am 2015;29:557-74 (Contributo di: Elisabetta Cortis; elicortis58@hotmail.com)
Scarica Quiz
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Formazione a distanza
Editoria ACP

È disponibile il primo libro cartaceo “I tropici in ambulatorio”, curatori Fabio Capello e Costantino Panza, che fa parte della nuova collana editoriale dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP).
Il titolo della collana, Il pediatra curioso, rimanda all’obiettivo di formare i pediatri presenti e futuri ad approcciare i problemi emergenti di salute con uno sguardo nuovo e curioso.
Il volume appena pubblicato e accompagnato dall'autorevole presentazione del prof. Zeno Bisoffi, nasce dall’omonima rubrica di Quaderni acp, che affronta in termini di salute globale queste nuove problematiche. Il layout grafico è stato sviluppato in collaborazione con alcune studentesse del master in editoria dell’Università di Verona, che ringraziamo per la loro professionalità e creatività.
Il libro, distribuito dalla Cierrevecchi, è acquistabile nelle principali librerie scientifiche su tutto il territorio nazionale (e online) al costo di copertina di €. 20, e in plichi da 4 copie al costo di €. 76 direttamente su questa pagina.

Michele Gangemi, direttore della Collana ACP
Federica Zanetto, presidente ACP


  • Numero di pagine: 306
  • Formato: Cartaceo
  • Costo: € 20
PUMP: Ambiente&Salute