Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
1172
risposte totali
Rx del bacino in bambino con paralisi cerebrale infantile. Di cosa si tratta?
Frattura del bacino
Frattura del collo del femore sinistro
Lussazione della testa del femore sinistro
Osteonecrosi della testa del femore destro
Osteoma osteoide del femore destro
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Lussazione della testa del femore sinistro
Si noti anche la sfuggenza del profilo acetabolare dell’anca destra che, a distanza di circa un anno, mostrerà anch’essa segni di dislocamento (Figura 1). La prevalenza di problemi alle articolazioni coxo-femorali nei bambini con paralisi cerebrale (PC) è molto elevata, fino al 75% nei casi di PC più compromessi dal punto di vista funzionale. Lo squilibrio muscolare attorno all’articolazione, con iperattività degli adduttori e dei flessori e la debolezza relativa di abduttori ed estensori, causa la progressiva fuoriuscita della testa del femore dall’acetabolo. E’ una situazione che può provocare dolore cronico in questi bambini. Va sorvegliata periodicamente e trattata, a seconda dei casi, con terapia medica (presidi posturali, tossina botulinica, baclofene) o provvedimenti chirurgici sui tessuti molli (tendini, muscoli) o sulle ossa che compongono l’articolazione.
Figura 1
Bibliografia
- Robb JE, Hägglund G. Hip surveillance and management of the displaced hip in cerebral palsy. J Child Orthop 2013;7:407-13. - Yildiz C, Demirkale I. Hip problems in cerebral palsy: screening, diagnosis and treatment. Curr Opin Pediatr 2014;26:85-92
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it