Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
1239
risposte totali
Colonscopia in ragazza di 11 anni con sospetta malattia infiammatoria cronica intestinale.
Cosa potrebbe essere?
Tenia solium
Duplicazione intestinale
Ascaris lumbricoides
Corpo estraneo in gomma
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Ascaris lumbricoides
Forma adulta lunga circa 15 cm in ragazza proveniente dall’Africa sub-sahariana per la quale verrà poi confermata la diagnosi di colite ulcerosa. L’ascariasi è l’infestazione più comune nel mondo, ogni femmina di ascaride può dare origine anche a 200.000 uova al giorno che vengono eliminate con le feci e diventano infettanti in pochi giorni in condizioni ambientali favorevoli. Le complicanze più rilevanti sono a carico dell’apparato gastrointestinale (occlusione intestinale, dei dotti biliari o pancreatici) e respiratorio (migrazione dei parassiti per via ematica al polmone con sintomi respiratori e addensamenti polmonari). Mebendazolo, albendazolo o ivermectina sono i farmaci di scelta per il trattamento.
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it