ACP News

AdV 2022-N05

Visualizza la newsletter di Maggio 2022 qui.

AdV 2022-N04

Visualizza la newsletter di Aprile 2022 qui.

Epatite acuta nei bambini. Dobbiamo preoccuparci?

La risposta della pediatra ACP Dott.ssa Martina Fornaro, Direttrice U.O.C. Pediatria e Neonatologia Ospedale Generale Provinciale di Macerata. Il 5 aprile 2022 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è stata informata di alcuni casi di epatite acuta di origine sconosciuta in pazienti in..

AdV 2022-N03

Visualizza la newsletter di Marzo 2022 qui.

"Maschere"

Qual è stata la condizione di bambini e ragazzi durante la pandemia? Qual è ora? E domani quale sarà?Quali riti di passaggio hanno perduto, quanti momenti di condivisione, di confronto, di dialogo… d’amore?Le notizie mediatiche sono spesso risultate indifferenziate, invece l’Associazione..

AdV 2022-N02

Visualizza la newsletter di Febbraio 2022 qui.

CS: “Ogni guerra è contro i bambini”. ACP e CBS aderiscono all’appello Onu per l’immediato cessate il fuoco e invitano a uso oculato delle fonti di energia

27/02/2022 - La guerra in Ucraina non riguarda più soltanto i 500.000 bambini del Donbass alle prese dal 2014 con un conflitto nell’Est dell’Ucraina, ma si è estesa a tutto il Paese, mettendo a rischio 7 milioni e mezzo di bambini, che sono le vittime principali di tutte le guerre, per i..

AdV 2022-N01

Visualizza la newsletter di Gannaio 2022 qui.

FAD "Promozione della salute e primi 1000 giorni - Corso Base"

ECM, gratuita, aperta a tutti i profili, sanitari e non, che operano nei primi 1000 giorni. Il corso ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza, un linguaggio comune e l’azione sui temi della promozione della salute nei primi 1000 giorni e sulla protezione, promozione e sostegno..

Ambiente e Salute News n.11 - settembre-ottobre 2021

Questo numero di Ambiente e salute news esce a breve distanza da due eventi significativi: la COP26 che si è svolta a Glasgow a novembre 2021 con un risalto mediatico inversamente proporzionale ai risultati, e una iniziativa di supporto alla stessa, Ride for Their Lives initiative che ha portato..

CS ACP: Pediatri: “Lo sci alpino è ancora uno sport etico? Meglio lo sci di fondo per dare coerenza al rapporto bimbi e natura”

Narbolia, 12/01/2021 – Una revisione della letteratura scientifica apparsa di recente sulla rivista americana “Pediatrics” affronta la relazione tra natura e salute dei bambini, confermandone anche da un punto di vista scientifico gli effetti positivi, e sancendo la necessità dei bambini..

CS ACP: Amianto, Pediatri: “Almeno 350mila bambini ancora esposti, anche in classe. Urge intervento programmatico”

Narbolia, 07/01/2022 - L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) sottopone alla attenzione della politica il rischio tuttora esistente legato alla presenza dell’amianto nelle scuole italiane. Rischio che espone, dai dati dell’ONU, circa 350mila bambini e 50mila docenti nel nostro Paese.Già nel..

La posizione dell’ACP sulla vaccinazione contro il SarsCov2 dei bambini e delle bambine 5-11 anni

PremessaL’evoluzione delle conoscenze rispetto al virus SarsCov2 e le sue numerose varianti non permettono di formulare valutazioni e ipotesi a lungo temine.Stante le attuali conoscenze:A. Nei bambini il covid19 risulta molto meno grave rispetto all’adulto. La maggior parte dei bambini e delle..

RAPPORTO CRC: I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021

Il Gruppo CRC pubblica la seconda edizione del Rapporto “I dati regione per regione 2021”, a distanza esatta di tre anni dalla prima.La pubblicazione affianca l’analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio con l’obiettivo di offrire una fotografia regionale attraverso..

AdV 2021-N11

Visualizza la newsletter di Novembre 2021 qui.

AdV 2021-N10

Visualizza la newsletter di Ottobre 2021 qui.

Webinar ACP: "NON È FACILE MORIRE SE SEI UN BAMBINO"

Il webinar è rivolto a pediatri, medici di altre specialità, medici di famiglia, amministratori sanità, operatori sanitari.Per i professionisti sanitari è difficile rispettare il diritto di un minorenne di esprimere la propria volontà e vederla riconosciuta specie se riguarda la gestione del..

Ambiente e Salute News n.10 - luglio-agosto 2021

Questo numero della rubrica sull’ambiente esce a poca distanza dalla pubblicazione delle nuove Linee Guida del OMS sulla Qualità dell’Aria che hanno ulteriormente ribadito la pericolosità degli inquinanti atmosferici anche a concentrazioni molto basse. Questo importante documento è stato..

Covid, nei bambini i sintomi variano con l'età. Più raffreddori sotto ai 3 anni, mal di testa sopra i 3

Di Elena Dusi, da Repubblica I sintomi del Covid variano in base all'età del bambino. La tosse è meno importante di quel che si pensasse. E se sotto i tre anni segno più comune è il raffreddore - e la febbre alta è meno comune - sopra i 3 anni è il mal di testa il campanello d'allarme. Le..

CS ACP: Il pediatra del futuro? Lavora in gruppi e sfrutta la telemedicina

Il pediatra del futuro? Lavora in gruppi e sfrutta la telemedicina Iss: “Siamo all’alba di una nuova era con la telemedicina” Il sistema CHAT per lo screening delle malattie del neurosviluppo L’organizzazione eccellente tra territorio e ospedale in Piemonte La pediatria di gruppo: una..