Visualizza la newsletter di Luglio 2023 qui.
Milano, 07/08/2023 – L’ACP (Associazione Culturale Pediatri), facendo seguito al contributo della Società Italiana di Pediatria (SIP) ai lavori del Tavolo Tecnico Ministeriale su DM 70 e DM 77, esprime alcune considerazioni: 1. La riflessione alla base di una riorganizzazione delle cure..
Visualizza la newsletter di Giugno 2023 qui.
Le decisioni giudiziarie sui figli di 33 coppie di donne a Padova sono una mostruosità moraleGentile direttore,i pediatri e le pediatre italiane con sempre maggiore frequenza si confrontano con temi attuali di “pediatria sociale”, fra cui i nuovi modelli familiari, il contrasto agli stereotipi..
Visualizza la newsletter di Maggio 2023 qui.
Visualizza la newsletter di Aprile 2023 qui.
Con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007, l’Unione Europea ha dichiarato il 17 maggio Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Il tema della giornata, per il 2023, è “Sempre insieme, uniti nella diversità”.Il gruppo ACP “Pediatria di..
Amoxicillina introvabile e i bambini sono sempre più esposti a rischi di gravi complicanze, mentre l'incubo dell'antibiotico resistenza si fa più concreto.Anche Radio Capital ha chiesto lumi ad ACP e, al minuto 44, la Presidente Stefania Manetti spiega bene tutti i risvolti di questa amara..
La richiesta: la mancanza di un farmaco essenziale deve prescindere dal mercato farmaceutico. L'ACP pone il problema all'attenzione dell'AIFA affinché si possano attivare iniziative appropriate per sopperire alla carenza di farmaci essenziali
MILANO, 28/04/2023 – Da novembre 2022 persiste, e si..
Da troppo tempo nel nostro Paese permane un preoccupante vuoto legislativo nella tutela dei figli nati da coppie omosessuali tramite procreazione medicalmente assistita (PMA) all’estero, nei Paesi in cui ne è regolamentato l'accesso. Accodandosi alle sentenze 32 e 33 (2021) della Corte..
Visualizza la newsletter di Marzo 2023 qui.
Visualizza la newsletter di Febbraio 2023 qui.
Dopo il successo e l’ottima partecipazione alla formazione a distanza (FAD) delle edizioni precedenti vi proponiamo la XI edizione del corso il cui percorso formativo manterrà la stessa struttura dello scorso anno con casi didattici selezionati e proposti in base ai moderni criteri della..
OLTRE 20 ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SCIENTIFICHE SCRIVONO AL MINISTRO DELLA SALUTE PER ESPRIMERE PIENO SUPPORTO ALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ PER LE LINEE GUIDA SULL’AUTISMORoma, 14 febbraio 2023 – Con una lettera al Ministro della Salute inviata oggi, numerose Associazioni e Società..
L’Associazione culturale pediatri (ACP) rifiuta il cosiddetto ‘bilanciamento’ del diritto alla vita con la produzione industrialeTARANTO, 06/02/2023 - Dopo essere stato avversato dagli enti locali, dagli ambientalisti, dai sindacati e dalla stessa azienda, tocca ai medici dell’Associazione..
Visualizza la newsletter di Gennaio 2023 qui.
Visualizza la newsletter di Dicembre 2022 qui.
Visualizza la newsletter di Novembre 2022 qui.
Da www.ohga.itHa ricevuto il premio Luisa Minazzi da Legambiente e la Nuova Ecologia per il suo impegno nella tutela della salute e dell’ambiente dei bambini e delle persone a Taranto, in quella che le Nazioni Unite hanno definito una “zona di sacrificio”.Lo scorso 2 dicembre la..
Il 72% delle famiglie nella fascia 0-2 anni utilizza dispositivi elettronici durante l’allattamento e i pasti dei propri figli. Il 26% lascia che i figli li usino in completa autonomia.Milano, 30 novembre 2022 – Il corretto utilizzo del web da parte dei minori è un tema importante e di salute...