ACP News

AdV 2024-N01

Visualizza la newsletter di Gennaio 2024 qui.

AdV 2023-N12

Visualizza la newsletter di Dicembre 2023 qui.

Linee Guida Autismo

Dopo lungo lavoro, le linee guida (LG) sono giunte a termine, ma nel frattempo il Ministero della Salute ha ritenuto necessario proporre un Consensus sull'Autismo per rispondere a due quesiti a cui, tra l'altro, le LG avevano già dato risposta, e che riguardano essenzialmente la durata delle..

L’ACCESSO ALLE CURE PRIMARIE PER BAMBINI E BAMBINE IN ITALIA: A CHE PUNTO SIAMO?

Secondo i dati della Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati (SISAC), al 1° gennaio 2022, quasi il 17% della popolazione di età compresa tra 6 e 13 anni è già assegnata ad un Medico di medicina generale, in parte perché la legge lo consente e in parte perché in alcune Regioni c’è..

I pediatri ACP aderiscono alla Green Food Week 24: ricette sane affisse negli ambulatori, muppet per amici e un webinar ad hoc

Consapevoli dell’impatto ambientale che l’alimentazione ha sul pianeta e sulla salute, l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) aderisce alla Green Food Week organizzata da Foodinsider dal 5 al 9 febbraio per incoraggiare le mense italiane, in particolare quelle scolastiche e ospedaliere, a..

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA SALUTE RICHIEDE LA PACE E RIFIUTA LA GUERRA

Dichiarazione in favore della pace delle società scientifiche sanitarie In qualità di società scientifiche di area sanitaria, dati i nostri obblighi professionali incentrati sulla tutela e la promozione della salute, sentiamo urgente la necessità di esprimerci pubblicamente e congiuntamente a..

Online la FAD di base della Fondazione Maruzza per le Cure Palliative Pediatriche. Iscriviti gratuitamente! [6 ECM]

Dall’8 gennaio è disponibile online il percorso di formazione di base in cure palliative pediatriche, pensato per i medici pediatri e i pediatri di libera scelta. Il corso, totalmente gratuito, è accreditato per 6 crediti ECM e si articola in 10 moduli della durata complessiva di 6 ore...

“Bambini e inquinamento”: quali sono i rischi reali e come ridurli. La guida dei pediatri italiani per i genitori

Quali sono i fattori che bisogna veramente valutare? Cosa, in casa e fuori casa, va evitato o modificato per minimizzare l’impatto sui più piccoli degli inquinanti?MILANO, 12/12/2023 - Fino a che punto è importante proteggere i bambini dall’inquinamento? Cosa sappiamo a oggi di smog, campi..

AdV 2023-N11

Visualizza la newsletter di Novembre 2023 qui.

13° Rapporto CRC

In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – 13° Rapporto CRC, redatto dalle oltre 100 associazioni..

CS. Incongruenze di genere, richieste di aiuto quadruplicate, come riconoscerle nei bambini e negli adolescenti

Al 35° Congresso dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP) il vademecum per medici e famiglie: i segnali da comprendere e le azioni giuste per prevenire malattie psicosomatiche, depressione e suicidioNapoli, 23/11/2023 - Oggi nel nostro Paese come all’estero è aumentata la richiesta di presa..

Studio NASCITA del Mario Negri: in Italia nascere al Sud taglia a metà i vantaggi in salute

Studio NASCITA del Mario Negri: in Italia nascere al Sud taglia a metà i vantaggi in salute. Si legge poco ai bambini piccoli (solo il 30% ne trae vantaggio) e si eccede nell’esposizione agli schermiEmerge dal vasto studio anticipato al 35° Congresso ACP. Bene l’astensione da fumo e alcool in..

Giornata Infanzia e Adolescenza, Pediatri: "Inaffidabile l'accertamento dell'età dei minori stranieri"

Accertamento età dei minori stranieri, Pediatri: “Metodo inaffidabile”Un nuovo decreto legge vorrebbe rafforzare misure di identificazione che restano tuttavia prive di fondamento, per snellire i rimpatri di minori extracomunitari non accompagnatiNAPOLI, 20/11/2023 - La maggiore età è frutto..

AdV 2023-N10

Visualizza la newsletter di Ottobre 2023 qui.

AdV 2023-N09

Visualizza la newsletter di Settembre 2023 qui.

Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento

Milano, 17/10/2023 - Come difenderci dalla plastica che assorbiamo? La “Campagna nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica” punta a diffondere l’informazione tra medici e pazienti, mettendo a disposizione i documenti disponibili per ridurre..

ACP con Urban Nature del WWF, i pediatri “La natura in città migliora la salute fisica e mentale, specie dei più piccoli. Difendiamola!”

I pediatri ACP hanno spiegato a grandi e piccini perché e fino a che punto la Natura ci fa bene09.10.2023 Anche l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) ha partecipato a “Urban Nature”, l’iniziativa promossa dal WWF che giunge quest'anno alla sua VII edizione, per rendere consapevole chi..

CS: Campagna per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica

L’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia e la Rete Italiana Medici Sentinella, in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), l’Associazione Medici Endocrinologi (AME), l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), la  Federazione Italiana Medici..

35° CONGRESSO NAZIONALE ACP CONGIUNTO CON ECPCP: "IL PEDIATRA DEL FUTURO"

[ Info e iscrizioni ] [ Brochure ] [ 11 ECM ]35° Congresso ACP – Napoli 17-18 Novembre 2023“Il pediatra del futuro” Il titolo del Congresso ACP 2023 è “Il pediatra del futuro”.Il futuro è insito nell’essere pediatra poiché è nostro compito, e poi diventa gran parte della nostra..

AdV 2023-N08

Visualizza la newsletter di Agosto 2023 qui.