COMUNICATO STAMPA
I pediatri ACP: sì all’uso dei farmaci generici, ma più informazione indipendente per un corretto utilizzo
L’Associazione Culturale Pediatri dice sì all’uso dei farmaci “no brand” a patto che venga garantita l’assoluta equivalenza dei prodotti, della loro..
COMUNICATO STAMPA
Roma 16 ottobre 2012
L’Associazione Culturale Pediatri piange la scomparsa di Franco Panizon, padre della pediatria italiana, tra i fondatori dell’ACP
Ricordiamo tra le rivoluzioni da lui introdotte nelle cure pediatriche portate avanti negli anni settanta e ottanta..
COMUNICATO ELEZIONI 2012Rinnovati i vertici dell’ACP, Paolo Siani rieletto presidente per il secondo mandato. Votati quattro nuovi consiglieri del Direttivo nazionale. Nominato il Revisore dei conti.Nell’ambito del 24° Congresso nazionale ACP che si è tenuto a Torino dall’11 al 13 ottobre..
COMUNICATO STAMPATorino 11-13 ottobre 2012Centro Incontri Regione PiemonteDon Luigi Ciotti apre a Torino il XXIV CONGRESSO NAZIONALE dell’Associazione Culturale Pediatri “Raccontiamo a più voci di bambini, diritti e alleanze”. Domani saranno presentati interessanti casi clinici, storie di..
COMUNICATO STAMPA
[scarica il comunicato]
ARGONAUTI XIII - L’approdo alla Terra delle Sirene
25-26 Maggio 2012
Sala Convegni Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo - Sorrento (NA)
Si apre a Sorrento il XIII incontro “Gli Argonauti”, dedicato ai medici pediatri. Per il terzo..
COMUNICATO STAMPA
[scarica il comunicato]
ROMA 16 aprile 2012. Pediatri ACP «No alla diossina nei cibi, il Parlamento approvi la legge sull’istituzione del marchio “Dioxin Free” per gli alimenti in commercio»
L’Associazione Culturale Pediatri sostiene e chiede al Parlamento di..
COMUNICATO STAMPA
[scarica il comunicato]
Roma, 4 Aprile 2012. Il Nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale sia il primo passo verso un reale cambiamento nelle politiche di prevenzione per tutta la vita dei cittadini.
I pediatri ACP auspicano che il Governo supporti da un punto di vista..
I risparmi non vanno fatti sulla salute dei bambini: i pediatri dell’Associazione Culturale Pediatri si uniscono al coro unanime delle organizzazioni dei professionisti impegnati nell’assistenza pediatrica che hanno definito la proposta: «Sbagliata, fuorviante e pericolosa».La proposta..
COMUNICATO STAMPA[scarica il comunicato]Mai più auto davanti alle scuole: gli incidenti non sono fatalitàImmagine dal sito: www.ecodallecitta.itI pediatri Acp chiedono alle istituzioni e alla società civile misure drastiche per evitare incidenti automobilistici davanti alle scuole e nelle aree ad..
[scarica il comunicato]I pediatri ACP contestano la presupposta scientificità circa la maggiore qualità e sicurezza del baby food industriale rispetto ai prodotti naturali. I medici pediatri garantiscono per la nutrizione dei bambini, ma non sono i portavoce dell’industria e non possono..
COMUNICATO STAMPA[scarica il comunicato]Per limitare la diffusione del virus basta seguire semplici regole e, in merito alla vaccinazione antinfluenzale avviata in questi giorni, l’Associazione Culturale Pediatri ritiene necessario attenersi alle raccomandazioni ufficiali diffuse dal Ministero..
COMUNICATO STAMPA[scarica il comunicato]Roma 13-15 ottobre - Auditorium AntonianumIl Senatore Ignazio Marino apre il 23° Congresso dell’Associazione Culturale PediatriRoma 13 ottobre ore 15. Il senatore Ignazio Marino ha aperto il 23° congresso nazionale ACP “Il bambino che verrà”, e si è..
Comunicato stampa[scarica il comunicato]Nati per leggere: è veramente utile la lettura a voce alta fin dai 6 mesi di età?I risultati del primo studio italiani sul progetto NPL Studio di efficacia nella Ausl di Asolo (Tv) del progetto “Nati per Leggere”. Valutazione degli effetti della lettura..
13 ottobre ore 9,30 - sessione congiunta ACP-SIPRoma - Auditorium AntonianumCon il Patrocinio del Comitato Italiano per l’UNICEF Early Child DevelopmentLo sviluppo nei primi anni di vita: una sfida globale per il futuro Quale ruolo per i pediatri?[scarica il..
COMUNICATO STAMPA
[scarica il comunicato]
Roma 13-15 ottobre - Auditorium Antonianum
XXIII CONGRESSO NAZIONALE ACP “IL BAMBINO CHE VERRÀ”
Con il Patrocinio del Comitato Italiano per l’UNICEF
“Il cerchio della vita, dai primi giorni di vita allo sviluppo della..
COMUNICATO STAMPA(scarica il comunicato)Bambini e tecnologia: 10 regole per un uso consapevole del cellularePerché il telefonino non è una protesi!«Mamma, chiamami sul cellulare… ma forse è meglio di no!». Quando la tecnologia è in mano ai bambini, le precauzioni non sono mai troppe. Anche..
COMUNICATO STAMPA[scarica il comunicato]Caso Tbc al Gemelli: aumentare i controlli sul personale in corsiaIl contagio da tubercolosi non significa malattia. L’Associazione Culturale Pediatri ribadisce l’importanza di tranquillizzare i genitori sul tema contagio da Tbc, ma anche di sollecitare le..
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicatoIL CALENDARIO VACCINALE:UGUALE PER TUTTE LE REGIONI?La posizione dell’Associazione Culturale Pediatri in merito al calendario vaccinale proposto da FIMP, SIP e SITI: è compito delle Istituzioni - attraverso commissioni ad hoc - produrre piani vaccinali in..
Comunicato congiunto del 19 Giugno 2011ACP - AICPAM - BABYCONSUMERS - IBFAN ITALIA - IL MELOGRANO - LA LECHE LEAGUE ITALIA - MAMIsulla pubblicità televisiva del biberon CHICCO STEP UP[scarica il comunicato]Se non bastassero tutte le violazioni al Codice Internazionale che ci vengono incessantemente..
BIBLIOTECA PROVINCIALEVico XIV San Giovanni, 8/1209127 CAGLIARI - tel 070 4092901 - fax 070 4092902La Provincia di Cagliari promuove la presentazione del progetto Nati per la Musica in concomitanza con l'European Jazz Expo che si terrà presso il Parco di Monte Claro dal 26 al 29 maggio prossimo. Il..