COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO[scarica il comunicato]Ansa e City travisano una ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità e il panico corre fra i genitori che fanno dormire i figli nel lettone. Peccato che nella ricerca dell'ISS di raccomandazioni in merito non vi sia traccia. Nella notizia data,..
18 aprile 2011. L’Associazione Culturale Pediatri e la Società italiana di Medicina delle Migrazioni esprimono la propria preoccupazione per l’attuale situazione dei minori migranti sbarcati a Lampedusa.[scarica il comunicato]
COMUNICATO STAMPANapoli, 18 febbrario 2011. L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) che riunisce in Italia migliaia di pediatri ed operatori che si occupano della salute e del benessere di bambini e delle loro famiglie, manifesta tutta la propria solidarietà agli operatori del terzo settore che a..
COMUNICATO STAMPAL’Associazione Culturale Pediatri al fianco di Parent Project Onlus per favorire la formazione online sulla distrofia di Duchenne/BeckerRoma, 31 gennaio 2011. Ha ricevuto il Patrocinio dell’ACP (Associazione Culturale Pediatri), il programma di formazione online “Speciale..
COMUNICATO STAMPAIN ITALIA SI RESPIRA BENZO(A)PIRENEAPPELLO CONGIUNTO DEI PEDIATRI ITALIANI CONTRO IL DECRETO LEGISLATIVO n. 155 (del 13/8/2010) DAGLI ALTI COSTI UMANI e AMBIENTALIApprovato dal Governo italiano un Decreto legislativo che rimanda i limiti richiesti dall’Unione europea delle..
COMUNICATO STAMPAXXII Congresso Nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri“Bambini… in mente”Palermo, 7-9 ottobre 2010DARE VOCE AI FRATELLI DEI BAMBINI DISABILI L’Associazione Culturale Pediatri propone uno studio su tutto il Paese per individuare i bisogni dei fratelli dei pazienti..
COMUNICATO STAMPAXXII Congresso Nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri“Bambini… in mente”Palermo, 7-9 ottobre 2010Il DOLORE È ANCHE DEI BAMBINIValutare e controllare il dolore in modo adeguato è un diritto del malato di qualsiasi età. Ma ancora oggi al dolore nel neonato e nel..
COMUNICATO STAMPAXXII Congresso Nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri“Bambini… in mente”Palermo, 7-9 ottobre 2010AUMENTANO I TUMORI DELL’INFANZIA:UN SEGNO-SINTOMO DELL’AMBIENTE INQUINATO?Al Congresso nazionale dell’Associazione Culturale Pediatri, pediatri e medici..
COMUNICATO STAMPAXXII Congresso Nazionale dell’Associazione Culturale PediatriPalermo, 7-9 ottobre 2010BAMBINI… IN MENTEIl ruolo del singolo pediatra per tenere bene in mente i bisogni dei bambini e delle loro famiglie ed intervenire già nei primi mesi di vita dei pazienti. Il valore delle..
COMUNICATO STAMPA scarica il comunicatoLa prima ricerca multicentrica italiana sulla gestione del testicolo ritenuto: cosa fanno e cosa dovrebbero fare i pediatri di famiglia, i chirurghi e gli endocrinologi?Il mensile Medico e Bambino presenta i risultati di una ricerca indipendente sulla..
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicatoGli Argonauti XI22-24 aprile - Complesso dei SS Marcellino e Festo, Napoli Per dare un futuro migliore ai bimbi con sordità: lo screening dell'udito in Regione CampaniaCinque bambini su sei che nascono in Campania ricevono il test per la diagnosi precoce delle..
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicatoGli Argonauti XI Congresso annuale dell'Associazione Culturale Pediatri del Centro Sud22-24 aprile - Complesso dei SS Marcellino e Festo, Napoli BAMBINI MALATI DI RIFIUTI Occuparsi dell'emergenza rifiuti per prevenire le conseguenze sulla salute dei bambini...
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicato Gli Argonauti XI Congresso annuale dell'Associazione Culturale Pediatri del Centro Sud22-24 aprile - Complesso dei SS Marcellino e Festo, Napoli RICOVERI IMPROPRI DEI BAMBINI A RISCHIO SOCIALE All’Ospedale Cardarelli di Napoli, il 76 per cento di accessi al..
COMUNICATO STAMPA scarica il comunicatoGLI ARGONAUTI XICongresso annuale dell'Associazione Culturale Pediatri del Centro Sud22-24 aprile - Complesso dei SS Marcellino e Festo, Napoli I pediatri dell'Associazione Culturale Pediatri sbarcano a Napoli con l'obiettivo di promuovere la salute del..
COMUNICATO STAMPAGiornata Mondiale della Salute “1000 cities – 1000 lives”Spazio ai bambini: restituiamo le città ai loro abitanti, soprattutto ai più deboliL'Associazione Culturale Pediatri celebra la giornata dell'OMS impegnandosi a sollecitare le Istituzioni a rendere le città a misura..
7 aprile 2010Giornata Mondiale della Salute[scarica il poster: 1 - 2]Il sette aprile, giornata scelta dall’OMS come Giornata Mondiale della Salute, quest’anno sarà focalizzata sul rapporto tra urbanizzazione e salute. “1000 città – 1000 vite”, questo lo slogan scelto per promuovere..
Comunicato stampa Al Premio nazionale Nati per Leggere la medaglia del Presidente Napolitano Cento candidature al vaglio della Giuria per la prima edizione Primi successi per il neonato Premio nazionale Nati per Leggere, dedicato alla lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare: al suo..
COMUNICATO STAMPAInquinamento e salute dei bambini. Cosa c’è da sapere, cosa c’è da farea cura di Giacomo Toffol, Laura Reali e Laura TodescoIl Pensiero Scientifico EditoreRoma, 22 febbraio 2010. Esce in Italia il primo libro dedicato al rapporto tra inquinamento e salute dei bambini. I..
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicatoBambini con disabilità invisibili: Pediatri e Associazioni insieme per tutelarne il diritto al benessere e alla salute, come per gli altri bambiniL'Associazione Culturale Pediatri (ACP) e la Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) insieme..
COMUNICATO STAMPAscarica il comunicatoAPPELLO DEI PEDIATRI ACP PER UN MONDO POSSIBILEAria pulita: un diritto per noi e per i nostri bambiniLe nostre città sono inquinate. Di smog ci si ammala e si muore. I bambini sono i più esposti."Invitiamo i nostri politici, le istituzioni e i pediatri a..