31, Dec 2013
Meglio tardi che mai, si potrebbe dire. Dopo una decina di giorni che il video di Caterina Simonsen circolava all’interno dei social network, la notizia è finalmente approdata su quotidiani e televisioni, e ha addirittura varcato i confini italiani, findendo per essere ripresa anche sul sito della BBC.
L’hastag #iostoconCaterina è, come si..
31, Dec 2013
La campagna promossa dal comitato 'pro concorso nazionale'
(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 18 dic. - "Provocatoria, ma rispecchia la realtà: saremo tutti costretti a partire". Così Domenico De Rose, coordinatore del 'Comitato Pro Concorso Nazionale', spiega alla Dire i motivi che hanno spinto la sua associazione a creare la 'protesta dei..
31, Dec 2013
Lo rivela il primo studio retrospettivo su 350.000 pazienti, che ha analizzato sei medicinali per: displidemia (simvastatina); ipertensione (amlodipina); cardiologia (propafenone); psichiatria (sertralina); osteoporosi (alendronato) e diabetologia (metformina). Un risultato importante anche dal punto di vista farmacoeconomico. I dati, presentati a..
31, Dec 2013
[Sole24oreSanità] «In Europa si stanno predisponendo delle misure per rendere attuativi immediatamente gli scambi fra campioni biologici nei casi di emergenza pandemica o di insorgenza di nuove influenze o di nuovi ceppi di virus»..
A spiegarlo è il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al termine del 14esimo incontro della Global Health..
31, Dec 2013
[IlSole24oreSanità] Intesa raggiunta sul riparto 2013 con i costi standard. Utilizzando circa 430 milioni del fondo di premialità previsto dal federalismo fiascale per bilanciare le situazioni delle otto Regioni che con i costi standard avevano perso circa 250 milioni (VEDI).
Per ora è una pre-intesa a dire la verità, perché il meccanismo..
17, Dec 2013
La campagna consiste nel sensibilizzare i bambini ed i genitori nelle scuole, negli ambulatori pediatrici, nei circoli sportivi sull’importanza della prevenzione agli incidenti all’arto superiore nei bambini.
Ovviamente questo porterà ad un’attenzione maggiore al problema incidenti nell’infanzia senza limitarsi agli arti superiori.
Sarà..
12, Dec 2013
Studi non disponibili neanche dopo che il farmaco è stato registrato. Abbandono dei trial a metà e studi mai pubblicati. E poi sprechi e quesiti di ricerca irrilevanti e outcomes surrogati o non significativi. Questo il panorama negativo dello stato dell’arte della ricerca scientifica che sarà al centro del meeting del 13 dicembre
06 DIC..
12, Dec 2013
Il dato nell’indagine di Ilvo Diamanti (leggi commento) per conto di ATBV presentata oggi a Bologna. Insoddisfatto il 34,3% della popolazione. Netto il giudizio tra pubblico e privato: la sanità pubblica è più conveniente e più equa nell’accesso alle cure e per il 55,2% la tutela della salute dovrebbe restare appannaggio esclusivo del..
12, Dec 2013
“Spesa sanitaria italiana in calo: - 2,4% nel 2011-2012. Ma restiamo i più longevi dopo la Svizzera"
Il dato nell’edizione 2013 di Health at a Glance 2013. Contrazioni in altri 10 Pesi europei a seguito della crisi e della conseguente necessità di consolidamento fiscale. Tra i rilievi dell’Ocse al nostro Paese: tanti medici e pochi..
27, Nov 2013
In occasione della giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, celebrata ieri, Montecitorio ha approvato una mozione del M5S che impegna il governo ad agire nei confronti delle famiglie povere con figli minori per aumentarne il sostegno finanziario e a rafforzarne l’attuale sistema di detrazioni.
21 NOV [QuotidianiSanità.it] -..
27, Nov 2013
La spinta, che proseguirà fino al 2017 in tutto il mondo, grazie al sempre maggiore accesso ai farmaci nei paesi fino a pochi anni fa considerati "in via di sviluppo". Ma non solo. L'exploit sarà frutto anche di molti farmaci innovativi in arrivo. In ogni caso 8 Paesi (tra cui l'Italia) continueranno ad avere da soli il 60% del mercato mondiale...
27, Nov 2013
La colpa di Tv, computer e smartphone: "i giovani ci passano da 3 a 4 ore al giorno". La Società italiana di pediatria mette in guardia: "L'abbandono dello sport inizia a 11 anni e a 18 lo pratica solo un ragazzo su 3. Nei bambini invece la percentuale è del 57%. Per cambiare stili di vita bisogna puntare sulla scuola".
21 NOV..
27, Nov 2013
Anche le Regioni sembrano averlo compreso. Nel documento della Toscana passato alla Conferenza dei Presidenti si intravede il cambiamento verso un sistema di indicatori che premi più la qualità che l’economicità in assoluto. Ma non basta. I costi standard vanno archiviati e si deve guardare finalmente agli esiti delle cure
18 NOV..
27, Nov 2013
Sono state recepite dal Ministero della Salute e approvate dal Consiglio Superiore di Sanità lo scorso 12 novembre. Nella fascia di età tra 0 e 16 anni viene privilegiato l'impiego topico fluoro rispetto alla somministrazione sistemica. LE NUOVE LINEE GUIDA.
22 NOV [QuotidianoSanità.it]- “Una vera rivoluzione nel campo della prevenzione..
27, Nov 2013
L'Asl raccomanda di vaccinarsi
21 nov [RSVN.it] Savona. Una ventina di casi di morbillo, soprattutto tra giovani, sono stati registrati in provincia di Savona. Dall'Asl fanno sapere che pur non essendo di una epidemia "si tratta di una situazione da tenere sotto controllo. Numeri che cominciano a preoccupare e che non vanno sottovalutati"...
27, Nov 2013
I veterinari smentiscono quanto dichiarato a "I fatti vostri" da Luciano Onder. La toxoplasmosi, precisano gli esperti, non può essere trasmessa dai cani. Quanto ai gatti, le probabilità sono molte basse, perché bisognerebbe ingerire frammenti di feci infette e maturate in determinate condizioni ambientali.
22 NOV [QuotidianiSanità.it] -..
27, Nov 2013
SABATO 23 NOVEMBRE 2013
Si è svolto oggi, 23 novembre 2013, il Convegno “La rete assistenziale integrata Ospedale-Territorio nellaASL Roma E per l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, nel corso del quale è stata presentata, in particolare ai Medici di Medicina Generale, la rete assistenziale per l’accesso..
21, Nov 2013
20 NOV - [QuotidianoSanità.it] L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) vuole oggi richiamare l’attenzione sull’esigenza non più rinviabile di approvare al più presto un Piano per l’Infanzia per il nostro Paese. Da molti anni, l’Italia non ha più un documento guida che regoli le scelte in materia di prevenzione del disagio minorile,..
20, Nov 2013
COMUNICATO STAMPA
Roma 20 novembre 2013
[scarica il comunicato]
Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: subito politiche a sostegno della famiglia e dei minori
L’Associazione Culturale Pediatri vuole oggi richiamare l’attenzione sull’esigenza non più rinviabile di approvare al più presto un Piano per..