06, May 2014
[IlSole24OreSanità] Un team multidisciplinare specialistico. E' questa la struttura ideale per la cura efficace del bambino con diabete di tipo 1, mentre per il T2DM la prevenzione primaria nelle popolazioni a rischio si avvale di un team "esteso" con ampio ricorso alle risorse del territorio e in particolare alla pediatria di libera scelta. Ma a..
06, May 2014
[IlSole24OreSanità] Superato il traguardo delle 33.000 sottoscrizioni - in appena quattro giorni - a sostegno della petizione online #medicisenzafuturo (www.medicisenzafuturo.it), iniziativa in difesa del futuro degli studenti e aspiranti specializzandi in medicina.Il comitato promotore della petizione "forte dell'eccezionale consenso registrato"..
06, May 2014
Primo rapporto di Save the Children sulla povertà minorile in Europa: 27 milioni di bambini a rischio povertà (28%), 1 milione in più dal 2008, a causa della crisi e della mancata ridistribuzione delle risorse
[Sole24oreSanità] In vista delle elezioni europee Save the Children diffonde il rapporto "Povertà ed esclusione sociale minorile in..
06, May 2014
Cari genitori,
noi pediatri dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP) sosteniamo da sempre che la scienza e la sanità devono essere indipendenti dagli interessi dell’industria. Per questo i nostri soci sono tenuti a rispettare un “Impegno di autoregolamentazione nei rapporti con l’industria” che noi stessi ci siamo dati...
12, Apr 2014
[LeScienze.it]
Al Ministro della Salute
On. Beatrice LORENZIN
Al Presidente della XII Commissione
(Igiene e sanità) del Senato della Repubblica
On. Emilia Grazia DE BIASI
Al Presidente della XII Commissione
(Affari sociali) della Camera dei Deputati
On. Pierpaolo VARGIU
Al Presidente della Federazione nazionale
degli ordini..
12, Apr 2014
[Sole24oreSanità] Convenzioni a costo zero (per ora, come prescrive la legge 189/2012 e l'atto di indirizzo), ma con il massimo recupero di efficienza. Anzi, con la messa in campo di meccanismi che semmai possono far risparmiare ancora.
E' pronta per l'avvio delle trattative fissato all'11 aprile (VEDI) la bozza di piattaforma della Sisac per..
12, Apr 2014
9a Conferenza Nazionale GIMBE
Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica
Bologna, 14 marzo 2014
Un evento gratuito senza sponsor per oltre 500 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane e rappresentativi di tutte le professioni sanitarie, che ha puntato i riflettori sulla più grande conquista..
12, Apr 2014
Di Sara Todaro
[Sole24oreSanità]
Trasparenza totale sui trials clinici svolti in Europa. A prevederlo è il testo del nuovo Regolamento comunitario in materia - approvato ieri in prima lettura, a grande maggioranza, dal parlamento Europeo - che aggiorna la normativa vigente (Dir. 2001/20/Ce), prevedendo che aziende e ricercatori accademici..
12, Apr 2014
Di Barbara Gobbi
[Sole24oreSanità]
Un'ora di psicomotricità e un'ora di logopedia a settimana. Questo è ciò che di standard passa il convento (cioè il Servizio sanitario nazionale) - a fronte delle 25 ore raccomandate di terapia - alle 550-600mila famiglie che in Italia convivono con l'autismo. O forse più: perché sull'autismo, in Italia..
12, Apr 2014
Il testo varato ieri dalla Commissione Igiene e Sanità accorpa quattro ddl il discussione. Le Regioni dovranno istituire centri di riferimento per la diagnosi tempestiva e stabilire percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali. Individuate delle linee guida sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico che dovranno essere aggiornate..
11, Apr 2014
Anche quest’anno ACP era presente nella Sala della Regina del Parlamento, dove il Garante per l’Infanzia, Vincenzo Spadafora, ha presentato la relazione sul lavoro dell’Authority. Un appuntamento importante per fare il punto con le istituzioni e con le tante associazioni che quotidianamente insieme a lui si impegnano nella tutela dei diritti..
03, Apr 2014
L’uso dei latti di crescita non può e non deve essere lo “strumento offerto al pediatra (e dal pediatra alla famiglia) in vista di una nutrizione più bilanciata”, il pediatra deve saper proporre fin da subito uno stile di vita sano, suggerendo un divezzamento flessibile, complementare a richiesta, variegato ed adeguato al modello..
29, Mar 2014
Presentazione della Giornata mondiale dell’Autismo
2 aprile concerto Auditorium del Massimo “Sette note per otto passi avanti” docu-film “ocho pasos adelante”
[scarica il comunicato]
Roma 29 marzo 2014. I bambini con autismo non sono tanti, ma sono più numerosi di quelli col diabete per esempio, e moltissimi altri rientrano nel..
26, Mar 2014
COMUNICATO STAMPA
Roma 26 marzo 2014
[scarica il comunicato]
Associazione Culturale Pediatri sul caso della bambina alla quale è stata diagnosticata una “sindrome autistica post vaccinale” e su cui indaga la Procura di Trani
Autismo-vaccini, allarme infondato.
Il Governo rafforzi le politiche vaccinali, la copertura trivalente va..
12, Mar 2014
Anche i piccoli diventano bersaglio con le baby-app
https://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-22243ede-aea5-4bae-8714-7fa9b3906dfe.html
di Nicoletta..
12, Mar 2014
Sono stati 57 i trapianti di fegato nel 2013 contro i 74 del’anno precedente, 53 quelli di rene a fronte di 60 nel 2012 e 21 quelli di cuore contro i 28 dell’anno prima. Ma al 31 dicembre 2013 c’erano ancora 32 bambini che aspettavano un fegato, 119 che aspettavano un rene e 59 in attesa di un cuore. Ecco i dati aggiornati del Programma..
12, Mar 2014
L'Agenzia del farmaco ha deciso di riaprire la consultazione pubblica sul Position Paper approvato lo scorso anno. Ma mette le mani avanti: nessun passo indietro su biosimilarità e su scelta del medico prescrittore. E intanto, ieri, sono state emanate le Linee Guida sull'equivalenza terapeutica pereviste dalla spending review del 2012.
07 MAR..
12, Mar 2014
Secondo notizie diffuse ieri la Procura di Torino avrebbe aperto un’indagine per disastro colposo e associazione a delinquere nei confronti dei vertici di Roche e Novartis. Al centro della vicenda la presunta collusione tra le due multinazionali per boicottare l’uso off label di Avastin in campo oftalmico che aveva già portato alla maxi..
12, Mar 2014
Calano i consumi degli italiani. E quelli sanitari più di tutti gli altri. Dopo il picco del 2011, quando si arrivò a 29,5 miliardi di spesa privata per la sanità, nel biennio successivo si è registrata una diminuzione in valori assoluti di quasi 2 miliardi di euro, pari al 6,8% in meno nei due anni. LE TABELLE.
03 MAR [Quotidianosanità.it]..
12, Mar 2014
Testata con successo in Italia la prima protesi in grado di trasmettere sensazioni tattili al cervello e di far manipolare gli oggetti con la giusta forza. E' frutto di una ricerca internazionale che vede capofila il nostro Paese. E in particolare il Gemelli e il Campus di Roma e il Sant'Anna di Pisa. I risultati pubblicati oggi su Science..