27, Aug 2013
Dura presa di posizione dei presidenti di Fesmed e Aaroi Emac dopo la morte di una donna a Nicosia lo scorso 5 agosto. “Dobbiamo constatare che, a distanza di quasi tre anni, poco o nulla è stato fatto in tante Regioni, fra le quali la Sicilia, per attuare l’accordo Stato Regioni del 2010 sulla sicurezza dei punti nascita"
13 AGO -..
27, Aug 2013
Troppo pochi i dati disponibili per valutarne l'impatto. Ma non ci sono comunque controindicazioni. Pronte le nuove raccomandazioni per la prossima stagione influenzale. Resta la gratuità del vaccino per gli over 65 (ma si sta studiando se abbassare la soglia ai 50 anni) e per le categorie a rischio, tra le quali anche il personale..
27, Aug 2013
Il primo passo è l'approvazione all'unanimità della relazione. Da qui la Commissione Sanità del Senato avvierà un'Indagine conoscitiva per documentare la correlazione tra inquinamento ambientale e incidenza di tumori, malformazioni fetoneonatali ed epigenetica. E si comincia dai rifiuti della Campania.
23 LUG (Quotidiano Sanità)- La..
27, Aug 2013
"L'Italia ha bisogno di tornare a sognare". A 50 anni dal discorso di Luther King il Garante raccoglie i sogni dei ragazzi.
"Domani 28 agosto, a 50 anni esatti dallo storico discorso di Martin Luther King a Washington, partirà la nostra campagna “I have a dream”. L’intento è quello di riprendere un’opera di sensibilizzazione sul tema..
09, Aug 2013
Qualcuno continua ad essere convinto che l'immunizzazione causa la comparsa di disordini dello spettro autistico. Nulla di più errato, eppure c’è chi ci crede. Tanto che, a distanza di 15 anni da quando in Galles si è dato ampio risalto a uno studio “irresponsabile e disonesto” che lo affermava, è scoppiata un’epidemia.
29 LUG - 15..
09, Aug 2013
Il membro della segreteria nazionale Nati per Leggere parla del progetto dello spot, realizzato per promuovere la lettura tra i più piccoli
MILANO - Promuovere la lettura con un linguaggio diverso, vicino ai media più popolari, allo scopo di avvicinare e sensibilizzare tutti al fascino dei libri, in particolare i più piccoli. Con questo scopo..
09, Aug 2013
Il commissario accusa il tabacco. Poi ritratta. E la pediatra cita il rapporto Sentieri: «Parla di alta mortalità infantile».
di Antonietta Demurtas (Lettera43.it)
Commissario non porta pena. È questa la giustificazione usata dall'ex amministratore delegato dell'Ilva e ora commissario straordinario dell'acciaieria Ilva, Enrico Bondi, in..
09, Aug 2013
Liste di attesa, ticket e accesso alle prestazioni sempre più difficile. E' questa l'immagine del nostro Servizio Sanitario Nazionale così come emerge dal XVI Rapporto PiT Salute del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, presentato oggi a Roma al Ministero della Salute. "Meno sanità per tutti, la riforma strisciante" è il titolo..
09, Aug 2013
Lieto fine per il primo caso nel Lazio di pet-therapy in Terapia Intensiva Pediatrica realizzato con successo al Policlinico A. Gemelli. Un incontro al giorno col suo amico a quattro zampe ha aiutato la bimba a ritrovare il sorriso e le forze per sconfiggere la malattia. Ora è tornata a casa guarita.
01 AGO - Portos, un cucciolo di cane, ha..
16, Jul 2013
Chiudere le porte dell’assistenza specialistica pediatrica ai figli degli stranieri irregolari significa anche dare il via a sempre più accessi inappropriati al pronto soccorso e a una minore sorveglianza epidemiologica. A sostenerlo è l’Associazione Culturale Pediatri, che ribadisce il proprio impegno «per un diritto alla salute..
16, Jul 2013
Dopo la bocciatura da parte del Consiglio Regionale lombardo della richiesta di accesso alla pediatria di base ai bambini stranieri anche se i genitori sono privi di permesso di soggiorno, ampi settori del mondo scientifico, della sanità pubblica e della società civile chiedono di applicare subito l’Accordo Stato Regioni del 20 dicembre 2012 in..
16, Jul 2013
La ragazza ferita dai talebani mentre andava a scuola parla all'Assemblea Generale: «L'istruzione unica soluzione»
«Un bambino, un insegnante, un libro, una penna possono cambiare il mondo. L’istruzione è la sola soluzione». Malala Yousafzai ha pronunciato un discorso forte e commovente all’Onu nel giorno del suo sedicesimo compleanno...
16, Jul 2013
La conferma scientifica arriva da uno studio, su 300mila persone, che ha stabilito che chi vive in città con record di inquinamento corre più rischi per la salute. La ricerca europea è stata condotta su residenti in nove Paesi europei, fra cui l’Italia, che ha le città con l’aria più avvelenata in assoluto
L’inquinamento fa ammalare..
09, Jul 2013
MILANO - Quando i genitori portano i loro bambini dal dottore per una visita, si aspettano di avere informazioni riguardo la salute dei piccoli pazienti e avere rassicurazioni sulfatto che abbiano raggiunto alcuni step fisici importanti circa peso ed altezza. Ma queste visite sono anche momenti chiave per la comunicazione tra i pediatri e i..
09, Jul 2013
"Dobbiamo smetterla come popolo ma soprattutto come esseri umani di pensare agli sbarchi a Lampedusa come un'emergenza. La visita del Papa ci dice anche questo. Bisogna decidere da che parte stare ed oggi il discorso del Santo Padre sulla globalizzazione dell'indifferenza ci ha colpito dritto allo stomaco".
Queste le parole di Vincenzo Spadafora..
09, Jul 2013
COMUNICATO STAMPA
[ scarica il comunicato ]
Chiudere le porte dell’assistenza specialistica pediatrica ai figli degli stranieri irregolari significa anche dare il via a sempre più accessi inappropriati al pronto soccorso e a una minore sorveglianza epidemiologica.
L’Associazione Culturale Pediatri ribadisce il proprio impegno per un..
05, Jul 2013
Il voto contrario alla mozione presentata da Patto Civico e Partito Democratico che chiedeva l’accesso alla pediatria di base ai bambini stranieri anche se privi di permesso di soggiorno lede i diritti fondamentali dei soggetti già vulnerabili, viola il rispetto di obblighi nazionali ed internazionali, contrasta con le scelte operate dalla..
25, Jun 2013
Su 10 bambini, 8 ce la fanno: la lotta ai tumori infantili diventa sempre più vittoriosa, e nel 40% dei casi la sopravvivenza è più che raddoppiata, passando dal 30 all'80%. Sono alcuni dei dati comunicati a Roma, nel corso del 38mo Congresso nazionale dell'Aieop (Associazione italiana ematologia oncologia pediatrica), presieduto da Franco..
24, Jun 2013
Il latte della mamma fa bene al cervello del bimbo. Lo affermano i ricercatori della Brown University negli Usa, che hanno notato un aumentato sviluppo del cervello nei neonati allattati al seno. Per lo studio, pubblicato online su NeuroImagine, gli scienziati hanno utilizzato l’imaging a risonanza magnetica, una tecnica che permette di..
20, Jun 2013
Niente mezzi termini o concessioni ad alibi per la crisi economica: i diritti dei nostri figli in Italia sono a rischio per mancanza di politiche di investimento da parte dello Stato. Una visione miope, che sottrae futuro e possibilità ai bambini, alle famiglie e al Paese stesso. È un duro atto d’accusa quello contenuto nella Relazione al..