Francesco Accomando
Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 74-78

p50: un aiuto per capire una pulsossimetria che non convince

Melodie O. Aricò, Benedetta Mainetti, Francesco Accomando, Maurizio Aricò, Enrico Valletta
Melodie O. Aricò1, Benedetta Mainetti1, Francesco Accomando1,2, Maurizio Aricò3, Enrico Valletta1 1UOC Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL Romagna, Forlì; 2Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna;3 UOC Pediatria Medica, ASL Pescara

Anno. 2025, Volume. 32, N. 2, Pag. 72-73

Snus e nicotine pouches: nuove forme di assunzione di nicotina tra i giovani

Francesco Accomando, Enrico Valletta
UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL Romagna, Forlì

Anno. 2024, Volume. 31, N. 1, Pag. 11-13

Sigarette elettroniche e dispositivi per tabacco scaldato: nuovi pericoli per i bambini

Francesco Accomando, Melodie O. Aricò, Enrico Valletta
Francesco Accomando1,2, Melodie O. Aricò1, Enrico Valletta1 - 1 UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL Romagna, Forlì; 2 Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna

Anno. 2023, Volume. 30, N. 1, Pag. 26-28

La mastite neonatale

Francesco Accomando, Melodie O. Aricò, Enrico Valletta
Francesco Accomando1,2, Melodie O. Aricò1, Enrico Valletta1 - 1 UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL della Romagna, Forlì; 2 Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna

Anno. 2023, Volume. 30, N. 1, Pag. 15-21

Il bambino con atassia acuta

Elena Cattazzo, Francesco Accomando, Melodie O. Aricò, Giuseppe Pagano, Giovanna La Fauci
Elena Cattazzo1, Francesco Accomando2, Melodie O. Aricò3, Giuseppe Pagano4, Giovanna La Fauci1 - 1 UOC Accettazione e Pronto Soccorso Pediatrico, AOUI Verona; 2 Scuola di Specializzazione in Pediatria, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; 3 UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL della Romagna, Forlì; 4 UOC Pediatria a Indirizzo Critico e Patologia Neonatale, AOUI Verona

Anno. 2022, Volume. 29, N. 6, Pag. 260-262

Iposodiemia, idroureteronefrosi e infezione delle vie urinarie: pensiamo allo pseudoipoaldosteronismo

Francesco Accomando, Melodie O. Aricò, Martino Marsciani, Martina Ceccoli, Enrico Valletta
Francesco Accomando1,2, Melodie O. Aricò1, Martino Marsciani3, Martina Ceccoli1, Enrico Valletta1 - 1 UO Pediatria, Ospedale G.B. Morgagni – L. Pierantoni, AUSL della Romagna, Forlì; 2 Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Bologna; 3 UO Pediatria e Terapia Intensiva Pediatrica-Neonatale, Ospedale M. Bufalini, AUSL della Romagna, Cesena