15, Jun 2013
Su frasi a Kyenge: "A volte più che darla, la cittadinanza, potremmo toglierla a chi si rende protagonista di episodi del genere".
"Non illudiamoci che il problema riguardi solo la presenza di 'altri'. Sicuramente è necessario un percorso di integrazione per le nuove generazioni, ma non si può non partire da quello che il nostro Paese non sta..
11, Jun 2013
SCARICA IL COMUNICATO
L’Associazione Culturale Pediatri difende le banche di latte umane pubbliche che già esistono e andrebbero incrementate, e pone alcuni interrogativi circa l’avvio di iniziative private come la banca del latte umano centralizzata di Lodi, nata con il sostegno della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
Perché..
11, Jun 2013
I genitori, coloro che lavorano con l’infanzia e gli operatori sanitari sono giustamente preoccupati per l’alimentazione dei bambini in questo mondo inquinato.
Gli innumerevoli insuccessi del sistema di protezione per la sicurezza alimentare e la presenza di sostanze tossiche e di residui chimici nel cibo potrebbero avere conseguenze dannose..
06, Jun 2013
Infanzia Italia: Gruppo CRC1, diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minori è a rischio povertà in Italia. Solo il 14% della popolazione sotto i tre anni risulta presa in carico da parte dei nidi a titolarità pubblica, mentre 29.309 minorenni sono fuori dalla propria famiglia di..
03, Jun 2013
IN LISTA ATTIVITA' CHE LO RICHIEDONO O NO, CITATI ANCHE GIOCHI DA TAVOLO E GRUPPI CAMMINO
Milano, 24 mag. (Adnkronos Salute) - Una "bomba sta per scoppiare": Quella dei certificati per l'attivita' sportiva non agonistica e amatoriale. Parola di pediatri. I camici bianchi dei bimbi, su una rivista curata dalla categoria (Uppa - Un pediatra per..
03, Jun 2013
di Barbara GobbiCronologia articolo22 maggio 2013
L'indagine della Sip
Il quadro è a tinte decisamente fosche: un'assistenza frammentata, che non smentisce il solito gradiente Nord-Centro-Sud. Ancora: un'area pediatrica che non decolla, diffusa com'è solo nel 26% delle strutture e sempre più in affanno nella presa in carico degli..
03, Jun 2013
Ius sanguinis o ius soli? Con la nomina della ministra Cecile Kyenge si è riaperta la battaglia per riconoscere ai bambini nati in Italia da genitori stranieri il diritto di essere italiani. "Essere riconosciuti come cittadini vuol dire avere garantiti, oltre ai diritti civili, anche i diritti politici e sociali e promuovere il processo di..
03, Jun 2013
Grazie a una piattaforma online disponibile all’indirizzo www.salviamo-SSN.it tutti gli attori della sanità italiana, cittadini inclusi, potranno aderire al progetto sottoscrivendone i capisaldi a partire dal quello che prevede il mantenimento di un servizio sanitario pubblico
15 MAG - [QuotidianoSanità] Si apre oggi la consultazione..
03, Jun 2013
Pubblicato il 15° rapporto Espad-Italia del Cnr di Pisa. Sono ormai circa 550mila i giovani studenti consumatori di cannabis. Ma preoccupa l'incremento, anche se modesto, degli oppiacei. Ne fa uso l'1,3% degli studenti. Stabile la cocaina che interessa comunque il 2,7% dei ragazzi.
06 MAG - [QuotidianoSanità] Non è ancora un vero e proprio..
03, Jun 2013
L'evento, giunto alla settima edizione, viene celebrato a Bruxelles con dibattiti e conferenze. Due i temi di cardine: le politiche per incentivare il coinvolgimento dei cittadini e l'assistenza transfrontaliera. Focus sulle strategie partecipative nella cura del cancro.
16 MAG - Promuovere la partecipazione dei pazienti, in modo sempre più..
03, Jun 2013
Analizzata la capacità di influenzare la telomerasi, l'enzima che permette di costruire i telomeri. Un “orologio” che regola la senescenza cellulare impedendone l'accorciamento. Da qui il potente effetto anti aging della dieta mediterranea. Lo studio italiano su PLoS One.
08 MAG - [QuotidianoSanità] Da sempre i paesi che si affacciano sul..
03, Jun 2013
È terminata a Bologna la 69esima edizione del Congresso SIP. Nell’ultima giornata trattato l’argomento della sicurezza alimentare per i più piccoli. “Bisogna ricordare che i bambini non sono piccoli adulti”, il monito dagli esperti. Soprattutto quando si decide cosa dare loro da mangiare.
11 MAG - [Quotidiano Sanità] Si è concluso il..
03, Jun 2013
Questi gli ultimi dati dello studio Iss-Airtum che saranno presentati domani a Siracusa. Nel corso della prima fase dello studio, diagnosticati 57.391 casi di tumore negli uomini e 49.058 nelle donne. Numeri in eccesso, in ambedue i casi, rispetto alla media dell'incidenza dei tumori in Italia.
08 MAG - [QuotidianoSanità] Secondo i dati..
03, Jun 2013
20/05/2013. Si chiama “Allarme infanzia” la campagna lanciata dall’Ong Save the Children per “restituire” il futuro a bambini e giovani italiani. Dal oggi al 5 giugno l’organizzazione denuncerà «il gravissimo deficit di futuro delle giovani generazioni e chiederà una massiccia mobilitazione dell’opinione pubblica affinché le..
03, Jun 2013
Le vaccinazioni hanno anche costi molto contenuti. Tuttavia nel 2011 ben 22,4 milioni di bambini non sono stati vaccinati, un milione in più rispetto all'anno precedente
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) - Un milione e mezzo di bambini nel 2011 non sarebbero morti se fossero stati vaccinati. Lo sottolinea l'Unicef in occasione dell'inizio della..
29, May 2013
Nell’ultimo decennio la presenza degli immigrati in Italia è pressoché triplicata. Il fenomeno della migrazione offre l’opportunità ai servizi sanitari di aggiornare le proprie agende per garantire un'assistenza efficace ed equa senza confini.
Proprio in questa direzione, spiega Michele Gangemi Past President dell’ACP, si è mosso..
29, May 2013
Premiazione: Salone Internazionale del Libro di Torino
_
Gli autori francesi Michaël Escoffier, Matthieu Maudet, Pierre Bertrand e Magali Bonniol, lo scrittore Marco Viale, l’illustratore inglese John Fardell, il Comune di Cortona (Arezzo) e il pediatra Graziano Zucchi (Modena) sono i vincitori della quarta edizione del Premio nazionale Nati..
29, May 2013
L’iniziativa prenderà il via il prossimo 1 giugno a Trieste e coinvolgerà anche Ravenna e Ancona. Lorenzin: “Allattare al seno fa bene alla mamma e al bambino, capire il valore di questo gesto significa apprendere l’importanza che la corretta alimentazione riveste sin dai primi momenti di vita”.
“Il sostegno alle famiglie e alle..
28, May 2013
Comunicato stampa
Premio nazionale Nati per Leggere
Salone del Libro di Torino
Vincono gli autori francesi Michaël Escoffier/Matthieu Maudet,
lo scrittore Marco Viale, l’illustratore scozzese John Fardell,
il Comune di Cortona e il pediatra Graziano Zucchi
E allo stand Nati per Leggere del..
28, May 2013
(ANSA)- ROMA, 23 APR- I bimbi al di sotto dei quattro anni di eta' vanno incontro ogni anno a un numero variabile da cinque a dieci episodi di raffreddore e influenza, che nel 40% dei casi spingono i genitori a usare farmaci 'da adulti', piu' forti e quindi non appropriati. E' quanto emerge da una ricerca dell'Universita' del Michigan, negli..