ACP News

AdV 2020-N05

Visualizza la newsletter di Maggio 2020 qui.

32° Congresso nazionale ACP - "ACP 2020. Insieme è meglio"

Il distanziamento sociale indotto dalla pandemia COVID-19, la difficoltà di prevederne la durata e le informazioni/considerazioni condivise in queste ultime settimane con la segreteria organizzativa non rendono purtroppo possibile lo svolgimento del 32° Congresso Nazionale ACP 2020 nelle..

BAMBINI E CORONAVIRUS: LA DOVEROSA RICERCA DI UN EQUILIBRIO TRA I PRESUNTI RISCHI E I DOCUMENTATI DANNI COLLATERALI

[Articolo in anteprima - Lettere M&B n.5/20]Comprensibilmente, fin dall’inizio della pandemia, prima i genitori e poi gli operatori dei servizi per l’infanzia si sono preoccupati di quanto i bambini sarebbero stati affetti dall’infezione da Covid-19. Su questo punto i dati sono ormai..

ACP SULLA STAMPA

Mascherine: le regole per i bimbi IO DONNA 9 MAGGIO 2020 Covid-19, perché i bambini di Lesbo possono aiutare i nostri ILSOLE24ORE 6 MAGGIO 2020 Covid-19, cibo: cambiare le abitudini di tutta la famiglia si può PEOPLEFORPALENT 30 APRILE 2020 Covid-19, malattia di Kawasaky nei bambini: “Non..

Gruppo Pediatri per un Mondo Possibile (PuMP)

Il gruppo di lavoro sulle correlazioni tra inquinamento ambientale e salute del bambino è nato nel 2005, dopo la 4° Conferenza dei ministri della salute e dell’ambiente d’ Europa (Budapest, 2004) «Il futuro dei nostri figli», sotto l’egida dell’ OMS, con l’obiettivo di aumentare l’..

Ambiente e Salute News - n.1 gennaio-febbraio 2020

Inizia con questo numero una nuova rubrica sull’ambiente curata del gruppo dei Pediatri per Un Mondo Possibile dell’Associazione Culturale Pediatri. Il gruppo è attivo dal 2005 e da allora sorveglia 22 riviste scientifiche internazionali tra le più qualificate in base a criteri EBM, per..

La tossicologia acuta in età pediatrica. Come si gestisce?

Le esposizioni a xenobiotici sono abbastanza comuni in pediatria e, anche se spesso si risolvono senza danni, il medico e soprattutto il pediatra verranno sicuramente chiamati a confrontarsi con questo tipo di casi. Pertanto è consigliabile seguire un percorso formativo su questi argomenti. Poiché..

Messaggio (con scuse) di Ken Loach Sorry We Missed You

Nessun dubbio sulla necessità e sull’importanza del lavoro, ma occorre precisare che non sempre e non tutti i lavori nobilitano l'uomo e rendono liberi. Dubbi su cosa vedere stasera? Provate questo film, dell'anno scorso, firmato Ken Loach. La recensione del nostro Italo Spada

Il manifesto della campagna Riscriviamo il futuro di Save the Children

L’impatto del Coronavirus sulla povertà educativa: un’analisi di Save the Children sulle condizioni di povertà dei bambini e delle bambine in Italia con alcune proposte. Il manifesto della campagna "Riscriviamo il futuro" può essere firmato e condiviso. [ Leggi ]

EPOCA COVID-19: PIT STOP PER GENITORI IN CERCA DI RISPOSTE

Covid-19, come impedire che questo rumore emotivo pregiudichi il tempo trascorso con i figli, nonché le nostre capacità di educarli, ascoltarli e comprenderli?"Questo libricino nasce con l’obiettivo di porre attenzione alle questioni che riguardano il benessere di tutta la famiglia: non si..

Covid-19 e distanziamento sociale: nei bimbi con disabilità aumentati ansia e aggressività

Un interessante studio dell’IRCCS Medea su 1.500 famiglie in tutta Italia. Un incremento significativo di “comportamenti problema” come problemi di attenzione, ansia e aggressività è stato riscontrato in un bambino su tre con disabilità a causa del lockdown imposto per il contenimento del..

Editoriale Speciale Covid -19 n.3

I bambini/e e i ragazzi/e non sono stati considerati come persone, ma via via come “figli”, “alunni” o come possibili fonti di contagio, senza una visione d’insieme e quindi senza pianificare un’azione strategica per l’infanzia e l’adolescenza. Al link l'ultimo editoriale del Gruppo..

AdV 2020-N04

Visualizza la newsletter di Aprile 2020 qui.

GDPR

Con la presente policy sulla privacy L’Associazione Culturale Pediatri (ACP), ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, vuole informare tutti i..

Anno. 2006, Volume. 13, N. 2, Pag. 67

Si può fare un Congresso senza sponsor

Paolo Siani
Comitato organizzatore del Congresso Nazionale dell’ACP a Napoli (ottobre 2005)

Anno. 2005, Volume. 12, N. 6, Pag. 249

Quaderni acp: come lavora la redazione


Anno. 2005, Volume. 12, N. 3, Pag. 114-115

Relazione del Presidente al Congresso ACP 2005

Michele Gangemi
Presidente ACP

Anno. 2005, Volume. 12, N. 1, Pag. 20-21

Modifiche della prescrizione dell’ormone della crescita Una proposta dell’ACP

Aldo Ravaglia, Amnon Cohen, Brunetto Boscherini, Mauro Pocecco, Mohamad Magnie, Pietro Panei, Roberto Lala, Sergio Bernasconi
Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università di Parma; Consulente per l’Endocrinologia Pediatrica presso il Policlinico Tor Vergata, Roma; Direttore di Struttura Complessa di Pediatria, Ospedale San Paolo, Savona; Endocrinologo Pediatra, Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino; 5Direttore di Struttura Complessa di Pediatria, Ospedale M. Bufalini, Cesena; Endocrinologo Pediatra, Ospedale San Matteo, Pavia; Epidemiologo, Istituto Superiore di Sanità; Pediatra di famiglia, Chivasso

Anno. 2004, Volume. 11, N. 6, Pag. 254

La ricerca in ACP: stato dell’arte

Giacomo Toffol
Coordinatore della segreteria per la ricerca dell’ACP