Covid-19 e distanziamento sociale: nei bimbi con disabilità aumentati ansia e aggressività
- 21 Mag 2020 alle 08:37:52
Un interessante studio dell’IRCCS Medea su 1.500 famiglie in tutta Italia.
Un incremento significativo di “comportamenti problema” come problemi di attenzione, ansia e aggressività è stato riscontrato in un bambino su tre con disabilità a causa del lockdown imposto per il contenimento del contagio dovuto al Covid-19 e delle conseguenti misure di distanziamento sociale messe in atto, dalla chiusura delle scuole a quella dei parco giochi. A rilevare il crescente disagio di questi bambini e delle loro famiglie è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Irccs Eugenio Medea – La Nostra Famiglia, l’unico istituto scientifico italiano riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione nell’ambito dell’età evolutiva. [ leggi ]