Concetta Polizzi
Anno. 2025, Volume. 32, N. 1, Pag. 37-40

Il modello del lavoro integrato inclusivo tra vecchie questioni e nuove ipotesi

Elisabetta Bertagnolli, Antonio Carollo, Barbara De Vito, Vincenzo Domenichelli, Aurora Donzelli, Gloria Gleijeses, Francesco Italiano, Giovanna Perricone, Concetta Polizzi, Carmelo Romeo, Debora M.L. Simonetti
Elisabetta Bertagnolli1, Antonio Carollo2, Barbara De Vito3, Vincenzo Domenichelli4, Aurora Donzelli5, Gloria Gleijeses6, Francesco Italiano7, Giovanna Perricone8, Concetta Polizzi9, Carmelo Romeo10, Debora M.L. Simonetti11 - 1 Pediatra libera scelta, Azienda Provinciale Servizi Sanitari, Trento 2 Dirigente Psicologo ASP Palermo, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 3 Dirigente medico SC Pediatria d’Urgenza, Ospedale Infantile Regina Margherita; AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 4 Direttore Dipartimento Chirurgico Rimini, AUSL Romagna, Direttore UO Chirurgia Pediatrica Romagna, Ospedale Infermi Rimini, AUSL della Romagna, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 5 Vicepresidente Società Italiana di Psicologia Pediatrica, psicologa, psicoterapeuta, già coordinatore psicologi distretti Augusta-Lentini, ASP di Siracusa 6 Psicologa, UOSD di Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 7 Dirigente medico UO Chirurgia Pediatrica Romagna, Ospedale Infermi Rimini, AUSL della Romagna, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 8 Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, Professore in quiescenza di Psicologia dello Sviluppo dell’Educazione, e di Psicologia pediatrica, Università degli Studi di Palermo, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 9 Professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, e di Psicologia Pediatrica Università degli Studi di Palermo, Società Italiana di Psicologia Pediatrica 10 Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, Ordinario di Chirurgia Pediatrica Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’età evolutiva “G. Barresi” Università di Messina, Direttore Dipartimento Materno Infantile AOU “G. Martino” Messina 11 Dirigente medico, Responsabile UOS Neonatologia, PO “A. Cardarelli” Campobasso, ASREM Molise, Società Italiana di Emergenza e Urgenza Pediatrica

Anno. 2023, Volume. 30, N. 1, Pag. 9-14

La psicotraumatologia in Psicologia pediatrica: duplicità o integrazione del trauma nelle emergenze pediatriche? Un inquadramento teorico operativo

Giovanna Perricone, Antonio Carollo, Concetta Polizzi
Giovanna Perricone 1, Antonio Carollo 2, Concetta Polizzi 3 - 1. Autorità Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Comune di Palermo, Past President Società Italiana di Psicologia Pediatrica, professore Università degli Studi di Palermo - 2. Psicologo, psicoterapeuta, Società Italiana di Psicologia Pediatrica - 3. Professore, Università degli Studi di Palermo, Società Italiana di Psicologia Pediatrica