Come Iscriversi
Link Utili
Login
Registrati
Cerca
Tutto il sito
Tutto il sito
Quaderni ACP
PUMP
Cerca
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
L'ACP
Chi siamo
Come Iscriversi
Statuto
Il codice
L'Organigramma
Sezioni Regionali
Gruppi di lavoro
Bilancio trasparente
Affiliazioni
Protocolli d'intesa e collaborazioni
Richieste di Patrocinio
Editoria
Editoria
Quaderni ACP
Pagine Elettroniche di Qacp
Libri
Appunti di viaggio
Formazione
FAD ACP
Appuntamenti
A colpo d'occhio
Organizzazione eventi online
Stampa
Comunicati Stampa
ACP sulla Stampa
Per le Famiglie
Leggi sul sito
Seguici su FB
Offerte lavoro
Contattaci
A colpo d'occhio
Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom
A colpo d'occhio
684
risposte totali
Di cosa si tratta?
Sondino naso-digiunale
Catetere venoso centrale in giugulare interna
Catetere di derivazione ventricolo-peritoneale
Catetere venoso centrale in succlavia destra
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.
Giusto!
Catetere di derivazione ventricolo-peritoneale
Posizionato in bambino con idrocefalo post-meningite, con estremità adiacente la flessura splenica. Il catetere è generalmente in silastic e reso radiopaco per evidenziarne posizione, integrità ed eventuali complicanze. A seconda della posizione dell’estremità distale, lo shunt può essere ventricolo-peritoneale, ventricolo-atriale o ventricolo-pleurico. Il catetere viene lasciato di lunghezza adeguata per adattarsi alla crescita in lunghezza del bambino ed evitare la rottura per trazione o la migrazione del catetere stesso.
Bibliografia
Maller VV, Agarwal A, Kanekar S. Imaging of Ventricular Shunts. Semin Ultrasound CT MR. 2016;37:159-73
Rinker EK, Williams TR, Myers DT. CSF shunt complications: what the abdominal imager needs to know. Abdom Imaging. 2015;40:2030-40
Scarica Quiz
Rispondi
Vedi i risultati
Vedi archivio
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Abilita i JavaScript sul tuo Browser per visitare il sito.
Prova a seguire
queste istruzioni
per attivarli
Aggiorna il tuo
Browser
ad una versione piú recente
Se hai qualche blocco generale per i javascript
aggiungi un'eccezione per
:
cdn.studioi3.it
acp.it