Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Tessera sanitaria europea. Arriva l’App sullo smartphone per viaggiare sicuri

  • 12 Ago 2014 alle 07:52:44

Per il compleanno della tessera europea di assicurazione e malattia, che sta per compiere 10 anni, è stata creata un’app per lo smartphone nelle varie lingue europee che si può scaricare dal sito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Grazie alla Team si viaggia sicuri e, in caso di necessità, si riceve assistenza sanitaria nei 28 paesi europei

07 AGO - [QuotidianoSanità.it] La tessera europea di assicurazione e malattia, Team, compie dieci anni e si regala un’app per lo smartphone. La tessera è ormai molto famosa e, stando agli ultimi dati diffusi, quasi 200 milioni di cittadini europei la portano in viaggio con loro. Probabilmente, però, qualcuno lo fa senza neanche saperlo, visto che la Team non è altro che il retro della tessera sanitaria nazionale o della carta regionale dei servizi valida per i cittadini di Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Sicilia. L’applicazione è disponibile in varie lingue e si può scaricare anche dal sito del semestre di presidenza italiana dell'Ue. Grazie alla Team si viaggia sicuri e, in caso di necessità, si riceve assistenza sanitaria nei 28 paesi europei compresi Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Basta esibirla negli ospedali o negli studi convenzionati con il sistema sanitario pubblico. Non copre, però, l’assistenza privata e i costi di un viaggio programmato per curarsi fuori dall’Italia. La tessera viene rilasciata a tutte le persone a carico del Servizio sanitario nazionale in possesso della cittadinanza italiana e con residenza in Italia e spetta anche ai cittadini extracomunitari. 07 agosto 2014 © Riproduzione riservata
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950