Disuguaglianze nella salute nell'infanzia e nell'adolescenza in Campania
- 04 Lug 2007 alle 06:17:00

Disuguaglianze nella salute nell'infanzia e nell'adolescenza in Campania
Casalnuovo di Napoli, Phoebus, 2007, 96 p. , 18,00.
Questo libro è dedicato a coloro che si occupano di bambini e famiglie, che non accettano le disuguaglianze nella salute come inevitabili e che lottano perché esse si riducano e si annullino negli anni prossimi a venire.
Autori
Giuseppe Cirillo, pediatra, è direttore del Servizio di Programmazione del Dipartimento Socio-Sanitario della ASL Napoli 1. Da anni si interessa dei bambini con bisogni speciali.
Maurizio Bonati, epidemiologo clinico, è responsabile del Laboratorio per la Salute Materno Infantile Mario Negri di Milano. E promotore di iniziative volte alla riduzione di disuguaglianze nella salute.
Rita Campi, statistica, collabora con l Istituto Mario Negri ; si occupa principalmente di elaborazione statistica di studi epidemiologici in ambito ostetrico, perinatale e pediatrico.
Enrico De Campora, pediatra-epidemiologo, è responsabile del registro degli eventi coronarici e cardiovascolari della città Napoli. La sua attività di ricerca comprende l analisi dell influenza dei
determinati sociali ed economici sulle malattie e sull appropriatezza
dei servizi.
Paolo Siani, pediatra, è dirigente medico della Struttura Complessa di Pediatria del Cardarelli di Napoli. Da anni è promotore di iniziative volte a favorire il miglioramento dello stato di salute dei bambini napoletani che vivono in condizioni di disagio sociale.
Commento:
Grazie vivissime per il bel libro, e molti complimenti per gli autori... e per chi, come pediatra di periferia, affronta in prima linea salute e malattia. Il testo è molto utile anche per me, a causa dell'impegno nella Commissione Oms (di cui si parla anche a pag 32).
Con viva cordialità, Giovanni Berlinguer"
Casalnuovo di Napoli, Phoebus, 2007, 96 p. , 18,00.
Questo libro è dedicato a coloro che si occupano di bambini e famiglie, che non accettano le disuguaglianze nella salute come inevitabili e che lottano perché esse si riducano e si annullino negli anni prossimi a venire.
Autori
Giuseppe Cirillo, pediatra, è direttore del Servizio di Programmazione del Dipartimento Socio-Sanitario della ASL Napoli 1. Da anni si interessa dei bambini con bisogni speciali.
Maurizio Bonati, epidemiologo clinico, è responsabile del Laboratorio per la Salute Materno Infantile Mario Negri di Milano. E promotore di iniziative volte alla riduzione di disuguaglianze nella salute.
Rita Campi, statistica, collabora con l Istituto Mario Negri ; si occupa principalmente di elaborazione statistica di studi epidemiologici in ambito ostetrico, perinatale e pediatrico.
Enrico De Campora, pediatra-epidemiologo, è responsabile del registro degli eventi coronarici e cardiovascolari della città Napoli. La sua attività di ricerca comprende l analisi dell influenza dei
determinati sociali ed economici sulle malattie e sull appropriatezza
dei servizi.
Paolo Siani, pediatra, è dirigente medico della Struttura Complessa di Pediatria del Cardarelli di Napoli. Da anni è promotore di iniziative volte a favorire il miglioramento dello stato di salute dei bambini napoletani che vivono in condizioni di disagio sociale.
Commento:
Grazie vivissime per il bel libro, e molti complimenti per gli autori... e per chi, come pediatra di periferia, affronta in prima linea salute e malattia. Il testo è molto utile anche per me, a causa dell'impegno nella Commissione Oms (di cui si parla anche a pag 32).
Con viva cordialità, Giovanni Berlinguer"