Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






5° rapporto di aggiornamento "I diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia"

  • 26 Giu 2012 alle 15:59:00
Martedì 5 giugno si è tenuta a Roma la presentazione del 5° rapporto di aggiornamento "I diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza in Italia" da parte del Gruppo di lavoro per la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Gruppo CRC), un network di 88 associazioni , tra le quali c’è anche l’ACP, che dal 2001 si occupa del monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e dei suoi Protocolli Opzionali. 
Il gruppo CRC ha presentato il suo 5° Rapporto di aggiornamento, d’intesa con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Spadafora, che ha aperto la presentazione.
[scarica il 5° rapporto di aggiornamento del Gruppo CRC]
Il Ministro Fornero ha partecipato in videoconferenza per i primi 25 minuti e ha preso impegni concreti con il Gruppo CRC, tra i quali incontrare una delegazione per discutere più approfonditamente delle raccomandazioni rivolte dal Rapporto al suo Ministero su due tematiche precise: lavoro minorile (mancanza dati) e minori stranieri non accompagnati (sistema di accoglienza e protezione). Tra i numerosi argomenti esaminati nel rapporto sono stati presentati: le misure generali di attuazione della CRC e il Piano Nazionale per l’Infanzia (A. Lucchelli), il lavoro minorile nell’attuale contesto di crisi (A. Teselli) e i minori stranieri in Italia (V. Valastro). Tematiche considerate prioritarie per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel nostro Paese, alla luce delle Osservazioni Conclusive pubblicate dal Comitato ONU il 7 ottobre 2011 a seguito dell’esame dell’Italia. 
Il Sottosegretario Rossi Doria ha concluso la mattinata, facendo i propri complimenti per il lavoro puntuale e di monitoraggio del Gruppo. Presenti in sala diversi referenti istituzionali del Ministero dell’Interno, della Giustizia, del Dipartimento Pari Opportunità, Polizia Postale, così come i Garanti regionali e Onorevoli della Commissione Infanzia e numerosi rappresentanti delle associazioni del gruppo CRC, tra i quali l’ACP.
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950