Per le Famiglie
Per i Medici
Quaderni ACP
Il modello del lavoro integrato inclusivo tra vecchie questioni e nuove ipotesi
Narrative e dintorni
Elisabetta Bertagnolli, Antonio Carollo, Barbara De Vito, Vincenzo Domenichelli, Aurora Donzelli, Gloria Gleijeses, Francesco Italiano, Giovanna Perricone, Concetta Polizzi, Carmelo Romeo, Debora M.L. Simonetti
Pagine Elettroniche
Nutrizione News n.9 - agosto - settembre 2024
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Nutrizione
Sergio Conti Nibali
Cochrane Database of Systematic Reviews (CDSR) (luglio - agosto 2024)
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
A ogni malattia il suo monoclonale. Alirocumab e ipercolesterolemia familiare: i risultati di un trial clinico
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
Appunti di viaggio
AdV 2025-N01
03, Feb 2025
AdV 2024-N12
27, Dec 2024
AdV 2024-N11
02, Dec 2024
AdV 2024-N10
02, Nov 2024
AdV 2024-N09
30, Sep 2024
AdV 2024-N08
02, Sep 2024
AdV 2024-N07
31, Jul 2024
Leggi tutti »
Foto corpo d'occhio

Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom

A colpo d'occhio
713 risposte totali
Di cosa si tratta?
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.

Giusto!

Stent tracheale Posizionato per vie endoscopica (Dott. Lorenzo Mirabile, U.O. Anestesia e Rianimazione, AOU Meyer, Firenze) in una neonata con malformazione tracheale, malacia e stenosi tracheale sottolaringea. Come reperti accessori si segnalano una sub-atelettasia del lobo superiore destro ed esiti di pregressa frattura della clavicola destra. L’impiego degli stent trova indicazione in diverse situazioni malformative (malacia, stenosi, fistola tracheo-esofagea, schisi laringo-tracheale, compressioni estrinseche) o traumatiche tracheo-bronchiali e polmonari (ernia diaframmatica, ipoplasia, enfisema lobare congenito) nelle quali è necessario mantenere la pervietà delle vie aeree in attesa di un intervento riparativo o nella fase post-chirurgica come supporto per mantenere la pervietà delle vie aeree e la ventilazione. Bibliografia
  • Nicolai T. Airway Stents in Children. Pediatr Pulmonol 2008;43:330–344.
  • Serio P, Fainardi V, Leone R, et al. Tracheobronchial obstruction: follow-up study of 100 children treated with airway stenting. Eur J Cardiothorac Surg 2014;45:e100–e109.
  • Vinograd I, Keidar S, Weinberg M, et al. Treatment of airway obstruction by metallic stents in infants and children. J Thorac Cardiovasc Surg 2005;130:146–50.

Scarica Quiz
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Formazione a distanza
Editoria ACP

È disponibile il primo libro cartaceo “I tropici in ambulatorio”, curatori Fabio Capello e Costantino Panza, che fa parte della nuova collana editoriale dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP).
Il titolo della collana, Il pediatra curioso, rimanda all’obiettivo di formare i pediatri presenti e futuri ad approcciare i problemi emergenti di salute con uno sguardo nuovo e curioso.
Il volume appena pubblicato e accompagnato dall'autorevole presentazione del prof. Zeno Bisoffi, nasce dall’omonima rubrica di Quaderni acp, che affronta in termini di salute globale queste nuove problematiche. Il layout grafico è stato sviluppato in collaborazione con alcune studentesse del master in editoria dell’Università di Verona, che ringraziamo per la loro professionalità e creatività.
Il libro, distribuito dalla Cierrevecchi, è acquistabile nelle principali librerie scientifiche su tutto il territorio nazionale (e online) al costo di copertina di €. 20, e in plichi da 4 copie al costo di €. 76 direttamente su questa pagina.

Michele Gangemi, direttore della Collana ACP
Federica Zanetto, presidente ACP


  • Numero di pagine: 306
  • Formato: Cartaceo
  • Costo: € 20
PUMP: Ambiente&Salute