È noto che gli adolescenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) sono a maggior rischio di difficoltà psicologiche rispetto ai pari con sviluppo tipico (ST). Tuttavia, dopo due anni di pandemia da Covid-19, sono rari gli studi che hanno riguardato gli esiti psicologici in questi adolescenti. Il presente studio presenta due obiettivi: primo, investigare punti di forza e debolezza nella dimensione emotiva, sociale e comportamentale in adolescenti con DSA; secondo, analizzare la concordanza tra le risposte di madri, padri e figli. Allo studio hanno partecipato 11 famiglie, 4 con figlio/a con DSA e 7 con figlio/a con ST, a cui è stato somministrato lo Strengths and Difficulties Questionnaire in modalità telematica. In contrasto con il periodo pre-Covid, gli adolescenti con DSA non sembrano star peggio sul piano psicologico dei pari con ST. Per contro, sono gli adolescenti con ST a riportare maggiori difficoltà psicologiche, con una notevole discordanza tra genitori e figli. Questi risultati hanno implicazioni nella pratica clinica ed educativa.
Although the risk of psychopathological problems for adolescents with Specific Learning Disabilities (SLD) is well-acknowledged, few studies focused on this population after two years of Covid-19 pandemic. The study has two main goals: to investigate strengths and difficulties in the emotional, social and behavioral areas in a group of adolescents with SLD and to analyze the concordance between the mothers’, fathers’ and adolescents’ reports. The study involved 4 adolescents with SLD and 7 typically developing (TD) peers aged 11-14 years. The Strengths and Difficulties Questionnaire (SDQ) administered on-line. In contrast with the main pre- Covid studies, the SLD adolescents did not show more psychological problems than TD peers. On the contrary a higher percentage of adolescents with TD fell into the clinical range. We also observed a low parents-adolescent concordance. Clinical and educational implications derived from these results are discussed.