L’impegno del Coordinamento della Società Scientifiche Italiane aderenti al WONCA in relazione al principio di giustificazione e all’appropriatezza nell’uso delle radiazioni mediche
- 11 Feb 2016 alle 10:57:44
Risoluzione
(approvata dal Consiglio Direttivo di WONCA Italia il 15.11.2015)
L’impegno del Coordinamento della Società Scientifiche Italiane aderenti al WONCA in relazione al principio di giustificazione e all’appropriatezza nell’uso delle radiazioni mediche.
Il principio di Giustificazione
Negli anni recenti l’esposizione dei pazienti alle radiazioni ionizzanti per esami diagnostici è cresciuta enormemente. Le avanzate tecniche di imaging hanno aperto nuovi orizzonti fornendo strumenti essenziali per migliorare la cura dei pazienti, attraverso diagnosi più precoci e trattamenti meno invasivi. Tuttavia, l'evoluzione tecnologica e la disponibilità di nuovi strumenti diagnostici, come ad esempio TC, PET, scintigrafia, e la radiologia interventistica hanno aumentato l'esposizione complessiva dei pazienti. I dati della letteratura evidenziano nei paesi industrializzati un incremento annuale del numero di TC effettuate nell’ultima decade. Survey nazionali mostrano un aumento del trend delle esposizioni complessive più che duplicato nella popolazione generale (1,2). Nonostante il numero delle TC effettuate rappresenti una percentuale ridotta rispetto al totale delle procedure radiodagnostiche, l’alta dose di radiazioni associate a ogni esame tomografico è responsabile di oltre il 70% della dose complessiva di radiazioni derivanti dalle indagini diagnostiche (3,4). [Risoluzione WI rischio radiazioni diagnostiche. Testo approvato]
Approfondimenti:
Valutazione dei bisogni formativi dei medici prescrittori in merito al rischio radiologico. Survey Quaderni acp - 2012; 19(4): 148