Piattaforma interattiva online
"ACP 2020. Insieme è meglio"
“Da soli possiamo fare così poco; insieme possiamo fare così tanto” (Helen Keller)
Il Congresso ACP, curato quest’anno dal Direttivo nazionale ACP, dovrà svolgersi in modalità telematica e con programma modificato rispetto a quello già definito (anche con i relatori).
Per le restrizioni imposte dall’emergenza COVID-19, l’evento si svolgerà in un’unica giornata utilizzando una piattaforma multimediale professionale e privilegiando temi attuali e alcuni dei progetti e iniziative in cui ACP è direttamente coinvolta.
Il titolo del Congresso, che abbiamo lasciato invariato, pur con un programma modificato, vuole valorizzare il senso di comunità e il bisogno di confronto e contatti che anche l’emergenza della pandemia ha evidenziato. In un momento ancora di grande difficoltà l’essere “insieme” permette la condivisione di saperi, esperienze, proposte e modalità operative.
Il Congresso, elettivo (sono da eleggere quattro consiglieri nazionali), prevede nel pomeriggio lo svolgimento dell’Assemblea sociale, importante momento associativo.
Insieme dunque, ancora una volta, è meglio!
> Il programma
17 ottobre 2020
8.30 Attivazione piattaforma interattiva
9.00 Introduce e modera Federica Zanetto
9.15 NASCITA (Coorte “Nascere e creSCere in ITAlia”) (Antonio Clavenna)
9.30 Le domande dalla sala virtuale
9.45 Newsletter ACP e Covid-19 (Costantino Panza)
10.00 I bambini nell’emergenza Covid 19 in USA (Perri Klass)
10.15 I bambini nell’emergenza Covid 19 a Madrid (Angel Carrasco)
10.30 Discussione
11.00 Pausa caffè
Modera Michele Gangemi
11.15 Le cure palliative pediatriche in Italia: stato dell’arte (Franca Benini)
11.30 Il pediatra delle cure primarie e la sorveglianza evolutiva nei primi 3 anni di vita (M. Luisa Scattoni)
11.45 Discussione
12.15 "SENZA CONFINI" (Giorgio Tamburlini)
12.30 Editoria Pediatrica
I 50 anni di “Prospettive in Pediatria” (Fabio Sereni)
“Tropici in ambulatorio” (Fabio Capello)
13.00 Pausa pranzo
14.30 Assemblea sociale (riservata ai soli soci in regola)
16.30 Chiusura dei lavori
Elezioni
Iscrizione
° L’iscrizione è gratuita per i soci ACP in regola con la quota e per i primi 100 non soci che ne faranno richiesta.
° L'iscrizione al congresso potrà essere fatta entro e non oltre le ore 15 del 16 ottobre 2020.
° L'Assemblea è riservata ai soli soci in regola con la quota.
Segreteria scientifica
Direttivo nazionale ACP: Patrizia Elli, Alberto Ferrando, Martina Fornaro, Stefania Manetti, Italo Marinelli, Paolo Moretti, Sergio Speciale, Anna Pedrotti, Federica Zanetto (Presidente ACP)
direttivo@acp.it
Segreteria organizzativa
Federica Zanetto, Michele Gangemi, Gianni Piras
Con il contributo tecnico-organizzativo di Flavio Aganetto – Netmedica Italia
° Si ringrazia Netmedica Italia per la collaborazione gratuita fornita ad ACP.