Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






[ ISCRIZIONI APERTE ] LIVE WEBINAR ACP: "LA PEDIATRIA DI GENERE"

  • 09 Nov 2022 alle 08:40:08

Perché un webinar sulle questioni di genere?
La salute a 360 gradi è il compito che l'OMS affida ai pediatri.
Le questioni di genere sono un prisma con sfaccettature diverse. Faremo il focus su alcune.
Parleremo di medicina di genere in pediatria.
Cercheremo di risolvere l’annoso dibattito: "è così per natura o per cultura?".
Sappiamo il significato delle nuove parole per poter comunicare in maniera efficace?
Con un nostro intervento consapevole possiamo ridurre la sofferenza di bambini/e ragazzi/e non binari prima che diventi disforia?
Un’educazione e messaggi sociali stereotipati possono limitare il futuro dei bambini e delle bambine?
Porteremo inoltre esperienze sul campo.
Se questi sono argomenti che vi interessano vi aspettiamo il 26 Novembre.

° Quota di iscrizione
(max 1.000 partecipanti - scadenza iscrizioni 24 nov.)
€. 15,00 Soci ACP
€. 25,00 non Soci

La quota dovrà essere versata con bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Intestazione: Associazione Culturale Pediatri (ACP)
IBAN: IT15T0101517216000035017181
Causale: WEBINAR ACP 26 NOV. (NOME E COGNOME)

[ ISCRIVITI ] [ LA LOCANDINA ]

la_pediatria_di_genere261122_2.png (463 KB)

  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950