Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






CS: Ucraina, la condanna di ACP per l’attacco all’ospedale pediatrico di Kiev

  • 10 Lug 2024 alle 14:55:03

MILANO, luglio 2024 - L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) condanna fermamente l’attacco che ha coinvolto l’Ospedale pediatrico di Kiev “Ohmatdyt” lo scorso 8 luglio.
Si tratta di una violazione del diritto umanitario internazionale e della Convezione di Ginevra, che prevede, anche in tempo di guerra, la protezione dei civili, in special modo all’interno di ogni unità e organizzazione sanitaria, inclusi gli ospedali, che non devono mai essere obiettivi delle forze armate.

ACP si unisce quindi alle condanne già espresse da numerosi enti e autorità, tra le quali citiamo solo le Nazioni Unite, secondo le quali a colpire l’ospedale in modo diretto è stato un missile russo KH101. Secondo i dati diffusi dal Procuratore generale di Kiev, Andrij Kostin, sono ad oggi almeno 559 i bambini uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione, mentre altri 1.449 quelli rimasti feriti.

“È inaccettabile che i bambini vengano uccisi e feriti in questa guerra, addirittura quando ricoverati all’interno di un ospedale: il più grande ospedale pediatrico del Paese”, ha commentato Stefania Manetti, pediatra e presidente ACP. L’attacco ha causato finora due morti accertati nell’ospedale e oltre 40 morti e 61 feriti nella capitale, mentre si continua a scavare tra le macerie. Ricordiamo che l’ospedale è ora in gran parte completamente distrutto e per il resto gravemente danneggiato: l’attacco priva la cittadinanza di un fondamentale punto di riferimento sanitario, destinato proprio alla fascia più vulnerabile e innocente della popolazione civile. “È sempre più urgente raggiungere la pace, se non si vuole andare avanti a contare bambini morti”, ha concluso Manetti.

Ufficio Stampa ACP - Michela Dell’Amico: michela.amico@gmail.com

  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950