I nati dalla 34° alla 36° settimana di gestazione sono identificati in letteratura con il termine di late preterm (LP) e rappresentano, numericamente, circa i tre quarti dei nati prematuri. Nei confronti dei nati oltre le 37 settimane, i LP hanno un tasso più elevato di mortalità e morbilità e una maggiore necessità di cure mediche. Questo studio Svedese, condotto su una coorte nazionale di neonati nati tra il 1998 e il 2016, si è posto l’ obiettivo di analizzare alcuni esiti clinici nei LP di 35-36 settimane confrontandoli con quelli dei nati a termine ulteriormente stratificati per età gestazionale.
Late preterm infants: the need for special attention is confirmed
Infants born at 34 to 36 gestational weeks are identified in the literature with the term of late preterm (LP) and numerically represent about three quarters of premature births. Compared to those born over 37 weeks, LPs have a higher rate of mortality and morbidity and a greater need for medical care. This Swedish study, conducted on a national cohort of newborns born between 1998 and 2016, aimed to analyze some clinical outcomes in LPs of 35-36 weeks by comparing them with those of full-term births further stratified by gestational age.