L’ atto di picchiare i bambini è frequentemente utilizzato dai genitori o dai caregiver per modificare il comportamento del bambino. In alcuni paesi questa pratica di violenza all’infanzia presenta un calo di prevalenza a causa delle misure legislative e dalle modificazioni delle norme culturali percepite dalla società. L’ articolo riporta la modificazione della prevalenza delle punizioni corporali negli Stati Uniti e discute sulla situazione in Italia, le conseguenze sul bambino e la comunità e su cosa può fare il pediatra per contrastare questo tipo di maltrattamento.
Corporal punishment: a declining educational practice?
The act of pike children is frequently used by parents or caregivers to change the child’s behavior. In some countries this practice shows a decline in prevalence due to legislative measures and the modification of cultural norms perceived by society. The article reports the modification of the prevalence of corporal punishment in the United States and discusses the situation in Italy. It analyses the consequences on the child and the community and focuses the attention on what the pediatrician can do to counter this type of maltreatment.