Obbligo vaccinale: la riflessione sui quaderni ACP
- 24 Mag 2018 alle 09:41:43
Roma, 23 mag. (AdnKronos Salute) - Obbligo vaccinale, argomento controverso nel nostro Paese, su cui servono indicazioni precise e scientificamente validate. Per questo, alla vigilia della presentazione del nuovo Governo e dell'arrivo del prossimo ministro della Salute, l'Associazione Culturale Pediatri (ACP) pubblica un articolo in cui si chiede di seguire criteri precisi per decidere l'obbligatorietà di un vaccino. Cinque criteri individuati dagli esperti e illustrati nel testo, che sarà consultabile prossimamente sul numero 3/18 di Quaderni ACP (www.quaderniacp.it). In particolare, la riflessione dei pediatri riguarda la possibilità di rendere obbligatorio l'antinfluenzale per i bambini da 6 mesi a 14 anni, non solo quelli a rischio. Vaccinare tutti si o no? La risposta non è scontata e non può prescindere da una base oggettiva. Con quest'obiettivo l'ACP ha individuato i cinque criteri che un vaccino deve avere perché possa essere promosso. Eccoli: 1) La malattia per cui si propone il vaccino deve essere sufficientemente grave 2) Il vaccino deve essere efficace 3) Il vaccino deve avere effetti avversi limitati per frequenza e gravità 4) L'organizzazione deve essere in grado di reggere 5) Devono esserci le risorse economiche. (Com-Mad/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 23-MAG-18 16:28