Global health education is a growing feature of international and national medical schools. In Italy the Italian Network for Global Health Education (RIISG – Rete Italiana per l’Insegnamento della Salute Globale) promotes its teaching in both medical and non medical schools. Global health teaching is meant to integrate not only academic curricula with specific subjects but also to introduce a new way of thinking and acting by improving health provider knowledge, attitudes and practices in order to produce a change in the whole society. Faced with the inadequacy of the current university system in shaping health care professionals responding to the needs of the community the Italian Network promotes a public debate about a new health education.
A livello internazionale e nazionale si sta sempre più diffondendo l’insegnamento della salute globale. In Italia la Rete Italiana per l’Insegnamento della Salute Globale (RIISG) ne promuove la diffusione all’interno delle Scuole di Medicina e Chirurgia e non solo, nella convinzione che fare formazione in salute globale non voglia dire soltanto integrare i curricula universitari con tematiche specifiche, ma introdurre un nuovo modo di pensare e agire la salute per generare reali cambiamenti sia nella comunità che nell’intera società. Di fronte all’inadeguatezza dell’attuale sistema universitario nel formare professionisti sanitari rispondenti ai bisogni della comunità, la RIISG promuove un dibattito e un confronto pubblico per una nuova formazione in salute maggiormente rispondente al contesto all’interno del quale tali professionisti dovranno inserirsi.