Infanzia, più di un'ora di tv aumenta rischio obesità
- 21 Mag 2015 alle 15:17:27
[Sole24oreSanità] Durante l'infanzia, guardare la televisione più di un'ora al giorno aumenta le probabilità di sviluppare sovrappeso e obesità. Ad affermarlo sono i ricercatori dell'Università della Virginia di Charlottesville (Usa), in uno studio presentato durante il Convegno annuale del PAS- Pediatric Academic Societies, che si è tenuto a San Diego (Usa) tra il 25 e il 28 aprile.
La ricerca è stata condotta sulle abitudini di 12.650 bambini che frequentavano l'asilo o la prima elementare, riferite dai genitori. I ricercatori hanno misurato il peso e l'altezza dei piccoli partecipanti, all'inizio dell'analisi e a distanza di un anno. Al termine dell'esperimento, gli autori hanno scoperto l'esistenza di un'associazione tra il tempo trascorso davanti alla televisione e l'aumento di peso dei ragazzini.
In particolare, è emerso che i bambini che guardavano la televisione da una a due ore al giorno o più avevano, in media, un indice di massa corporeasignificativamente superiore rispetto a quelli che la guardavano meno di 30 minuti o da 30 a 60 minuti al giorno. Gli esperti hanno osservato che i bimbi che trascorrevano più tempo davanti alla televisione avevano probabilità maggiori dal 50 al 60% di essere in sovrappeso e dal 58 al 73% di essere obeso. Il tempo passato a utilizzare il computer, invece, non risultava associato a un aumento di peso.
Infine, i ricercatori hanno rilevato che, nel passaggio tra la scuola materna e la prima elementare, la probabilità che i bambini che guardavano più tv fossero diventati in sovrappeso era più alta del 39% e che fossero obesi era superiore dell'86%. “Date le prove schiaccianti della relazione esistente tra l'ammontare di tempo trascorso davanti alla tv e l'aumento di peso – afferma Mark D. DeBoer, che ha partecipato allo studio -, pediatri e genitori dovrebberolimitare la visione della televisione da parte dei bambini”.
di Nadia Comerci s.p. (28/04/2015)
Foto: © JackF - Fotolia.com