Ecm, dal 2014 online status dell’aggiornamento di un milione di sanitari
- 12 Nov 2013 alle 08:35:48
6 nov. [Doctor33] È pronto il software per attestare i crediti dell’aggiornamento di 1.093.000 sanitari italiani: un compito, quello di registrare i “punti”, che spetta ai consigli provinciali per i professionisti iscritti a ordine e alla Commissione nazionale per le altre professioni. Dal 2 dicembre ogni sanitario potrà autenticarsi al Cogeaps, il consorzio anagrafe professioni sanitarie, verificare i crediti fin qui acquisiti e quantificare il proprio fabbisogno formativo. Lo ha detto alla V Conferenza nazionale Ecm a Roma Sergio Bovenga, presidente dell’Ordine dei medici di Grosseto, che guida il Cogeaps. «Nelle prime settimane del 2014 –ha aggiunto Bovenga - il professionista della sanità potrà chiedere al proprio ordine provinciale di registrare i crediti formativi individuali conseguiti, nonché gli esoneri, per le categorie dispensate dall’Ecm come i medici in formazione post-laurea, o in missione all’estero, e le esenzioni per congedi o aspettative». La registrazione dei crediti Ecm avrà due modalità: certificazione effettiva dei crediti per chi soddisfa l’obbligo formativo –tra 101 e 150 crediti da conseguire nel triennio – e attestazione per chi frequenta i corsi ma non in misura da adempiere all’obbligo. Nel quadriennio 2008-2011 il 29% dei professionisti ha acquisito i crediti per la certificazione, il 26% ha preso tra 50 e 100 crediti. Preoccupa il 30% che ha fatto meno di 30 crediti, ma per chi non si aggiorna il meccanismo sanzionatorio slitta di un anno. Altra novità: riprendono i corsi ordinistici per formare gli osservatori, deputati a verificare “a valle” la qualità degli eventi Ecm, dal 2012 accreditati dagli stessi provider che li realizzano.
Mauro Miserendino © RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi anche: