La Giornata Mondiale dell’Autismo
- 11 Apr 2012 alle 07:01:00
Il 02/04 scorso si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Autismo, una malattia che negli USA, considerando insieme tutti i disturbi dello spettro autistico, ha raggiunto una incidenza del 23%, secondo l’ultimo Rapporto dei CDC e la cui prevalenza è aumentata del 78% dal 2002 ad oggi (MMWR. 2012;61:1-24). Se anche consideriamo la miglior capacità di fare diagnosi, resta ugualmente un incremento impressionante.
La Giornata dell’Autismo è stata motivo di numerose manifestazioni in Italia ma anche di riaccensione delle contestazioni che sono seguite alla recente pubblicazione delle Linee Guida nazionali sull’Autismo nel nostro paese da parte dell’ISS.
Se alcuni politici, psicanalisti e psicologi si sono scagliati contro la LG sull’Autismo, FANTASIA (la Federazione delle Associazioni Nazionali a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger) ha ritenuto necessario pubblicare un appello LA POLITICA NON MORTIFICHI LA SCIENZA, per la raccolta del maggior numero di firme possibili a sostegno della LG, che secondo FANTASIA sono valide, necessarie e urgenti, specialmente in questo periodo di crisi e di tagli ai servizi. La Linea Guida dell’ISS deve essere recepita al più presto e tradotta in scelte responsabili da parte dei pubblici amministratori.
Per leggere il documento, clicca qui.
Per sottoscrivere l’appello, clicca qui
Anche altre serie e importanti associazioni come la FISH si sono affiancate a questo appello con dichiarazioni estremamente decise e a tratti dure a sostegno della Linea Guida: Documento per il sostegno alle linee guida per gli interventi su persone con autismo.
Ciò nonostante la pressione dei contestatori è forte e all’ISS e al Ministero della Salute si cominciano a registrare i primi segni di “cedimento” (Autismo, Balduzzi: Reti di servizi con le Regioni).