«Cioccolato in fiale» per piccoli degenti
- 23 Apr 2012 alle 07:25:00
Il testo spiega i diritti dei bambini in ospedale e li invita a raccontarsi.
Una parola dolce, amata da tutti i bambini, associata ad un’altra che evoca camici bianchi, siringhe pronte e una buona dose di paura: è perfettamente raccontata dal suo nome, «Cioccolato in fiale» , la mission del progetto curato da Paolo Siani, direttore dell’Unità operativa pediatrica del Santobono. L’obiettivo è infatti quello di trasmettere ai piccoli degenti un messaggio serio, importante, quale la conoscenza dei diritti dei bambini in ospedale, attraverso strumenti e linguaggi ludici e familiari anche per i più piccini.
Come? Con un libro-gioco destinato a tutti i bambini ricoverati nel nosocomio napoletano, con il duplice obiettivo di spiegare loro i diritti di cui sono depositari in termini chiari e gioiosi e di creare una migliore relazione tra assistito e personale: far sì, insomma, che la malattia non sia solo una brutta «scocciatura», ma anche un’esperienza che possa contenere momenti di maturazione e auto-consapevolezza. Il libretto, che sarà distribuito in omaggio ai degenti grazie al contributo della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, è composto da 32 pagine illustrate acolori, con alcuni spazi informativi e altri che aspettano di essere riempiti dal piccolo lettore. «Cioccolato in fiale» spiega, elencandoli in 5 lingue, i 14 articoli della «Carta dei diritti dei bambini in ospedale» così come elaborata, formalmente recepita e fatta propria dagli
Ospedali Riuniti nella Conferenza Permanente degli Ospedali Pediatrici e Materno Infantili Italiani con l’aggiunta di alcune indicazioni didattiche frutto del lavoro di un gruppo di insegnanti operanti in strutture pediatriche. La parte ludica, invece, consente al bambino di personalizzare giocando la sua copia del libretto: in questo modo il piccolo paziente offre ai medici e al personale addetto al reparto alcune utili indicazioni e informazioni sulla propria personalità, sui propri gusti e preferenze, su desideri e convinzioni.
«Si tratta di un progetto partito nel 2006 quando dirigevo l'unità pediatrica dell'Ospedale Cardarelli », spiega il dottor Siani, «Attraverso le informazioni raccolte tra i piccoli malati, che in un certo senso ci hanno messo sotto esame, dando voti a personale, spazi e terapie, siamo riusciti a migliorare la loro degenza e a rendere la struttura più a misura di bambino. Adesso spero che quest'esperienza possa essere replicata con analoghi
risultati anche al Santobono». La nuova edizione di «Cioccolato in fiale» è stata presentata presso la Direzione generale Aorn Santobono Pausillipon Annunziata, in via Croce Rossa, a Napoli alla presenza della direttrice generale dell’azienda ospedaliera Annamaria Minicucci.
Lunedì 23 Aprile 2012 Corriere del Mezzogiorno