Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






SIC. Congresso pediatri: contro la povertà, investire sull'educazione

  • 13 Ott 2011 alle 07:50:00
Inizi oggi il 23° Congresso organizzato dalla Associazione Culturale Pediatri, con il patrocinio di Unicef Italia, presso l’Auditorium Antonianum a Roma. Nella prima giornata prevista la Sessione speciale con la Società Italiana di Pediatria sull’Early Child Development, a partire dalle 9 in poi.Oggetto del Congresso saranno i bambini e la loro salute, in un percorso che seguirà “il cerchio della vita” dal preconcepimento fino allo sviluppo della sessualità nell’adolescenza. Contestualmente, le chance di cambiare il futuro del mondo grazie all’investimento nell’educazione dei bambini saranno al centro del dibattito della sessione speciale organizzata insieme alla Società Italiana di Pediatria sull’Early Child Development, alla presenza di relatori di fama mondiale. Sarà presentato un documento di consenso diretto ai medici pediatri, a cura di un gruppo di lavoro multidisciplinare (ACP, AIFI, FIMP, IOPTP, SIF, SINPIA, SIP, promosso da OMS, Ufficio Europeo, e da EPA/UNEPSA), sulla valutazione neuroevolutiva e la promozione dello sviluppo psicomotorio nel bambino da zero a tre anni. Il mondo scientifico spiega che, investire sullo sviluppo precoce nell’infanzia, significa assicurare a milioni di bambini una vita migliore e contestualmente, nel lungo termine, una riduzione delle devianze e della povertà. Attraverso la lettura precoce a partire dai 6 mesi di età e tramite tutta una serie di altri stimoli “a costo zero”, ma di altissimo valore educativo, milioni di bambini a rischio emarginazione (anche nei nostri Paesi), possono essere aiutati a crescere con una marcia in più. L’Early Child Development è un obiettivo Unicef, supportato dagli studi dell’Oms e della Banca Mondiale, che vedono nell’investimento nell’educazione infantile, la chiave e la sfida per il cambiamento globale. [Sanità in cifre (SIC)]
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950