Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Premio nazionale Nati per Leggere: I vincitori della I edizione

  • 12 Apr 2010 alle 15:24:00
Premio nazionale Nati per Leggere
I vincitori della I edizione

Premiazione: lunedì 17 maggio 2010 – Salone Internazionale del Libro di Torino


Decretati i primi quattro
vincitori della I edizione del Premio nazionale Nati per Leggere, riconoscimento nato per sostenere i migliori libri, progetti editoriali e progetti di promozione alla lettura per bambini da zero a sei anni.

Saranno premiati lunedì 17 maggio alle ore 15 nello spazio Arena Bookstock del Salone Internazionale del Libro di Torino (Lingotto Fiere, Via Nizza 294).

Il Premio Nati per Leggere, che a febbraio ha ricevuto la
medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano quale premio di rappresentanza, è
promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino, la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura e il coordinamento nazionale Nati per Leggere (formato dall'Associazione Culturale Pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino Onlus). Vanta il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e di Ibby Italia.

La cerimonia di premiazione sarà preceduta dal
convengo internazionale  sull’importanza della lettura ad alta voce da parte dei genitori ai figli più piccoli, con un’attenzione particolare alla sindrome della dislessia. Interverranno Perri Klass (docente di Giornalismo e Pediatria alla New York University), Alessandra Sila (direttore del Centro per la Salute del Bambino onlus), Giacomo Stella (docente di Psicologia clinica all’Università di Modena e Reggio Emilia) e Giorgio Tamburini (Presidente del Centro per la Salute del Bambino Onlus).

Dopo aver valutato le
100 candidature giunte da tutta Italia, la Giuria del Premio ha decretato vincitori:

-
       Per la sezione Nascere con i libri (miglior libro edito in Italia per bambini di età tra 0 e 36 mesi): Dieci dita alle mani. Dieci dita ai piedini di Mem Fox e Helen Oxenbury (Il Castoro, 2009).

-
       Per la sezione Libri in cantiere (miglior progetto editoriale inedito per bambini di età tra 0 e 36 mesi rivolto a editori italiani): Lindo Porcello di Eric Battut (Bohem Press Italia), in uscita per il mese di settembre

-
       Per la sezione Reti di libri (miglior progetto di promozione della lettura rivolto ai bambini in età tra 0 e 5 anni, sviluppato secondo le linee di Nati per Leggere, capace di coinvolgere il più ampio numero di soggetti, dai genitori ai bibliotecari, dai pediatri agli insegnanti, educatori, volontari): Ulss 9 di Treviso.

-
       Per la sezione Pasquale Causa (miglior pediatra che, aderendo al progetto Nati per Leggere, promuova presso genitori e famiglie la pratica della lettura ad alta voce nel modo più efficace): Lina di Maio dell’Associazione Culturali Pediatri della Campania.

Per la sezione
Crescere con i libri (miglior libro edito in Italia per bambini di età tra 3 e 6 anni segnalato dalle librerie) la giuria decreterà il vincitore mercoledì 14 aprile.

La
Giuria del Premio è composta da esperti di letteratura infantile, pedagogisti, bibliotecari  e membri del coordinamento di Nati per Leggere: Rita Valentino Merletti (presidente della Giuria e studiosa di letteratura per l’infanzia); Nives Benati, (responsabile della sezione ragazzi della Biblioteca “F.Trisi” del Comune di Lugo – RA, Coordinamento Nazionale di Nati per Leggere); Tiziana Nanni (responsabile della sezione ragazzi della Biblioteca sala Borsa del Comune di Bologna e membro del Consiglio Direttivo Associazione Ibby Italia); Flavia Manente (insegnante referente Laboratori di lettura per l’infanzia Iter, Città di Torino); Gabriella Carrè (bibliotecaria, referente progetti per ragazzi Biblioteche Civiche Città di Torino); Anna Maria Di Giovanni (responsabile Relazioni Esterne e Promozione del Centro Specializzato Ragazzi, Istituzione Biblioteche, Comune di Roma); Giovanna Malgaroli (bibliotecaria, Coordinamento Nazionale di Nati per Leggere); Roberta Scarscelli (bibliotecaria, responsabile progetto Nati per leggere Biblioteche Civiche Città di Torino); Eugenio Pintore (Dirigente Settore Biblioteche, Archivi e Istituti Culturali Regione Piemonte); Paola Ganio Vecchiolino (responsabile progetto Nati per leggere Regione Piemonte); Stefania Manetti (pediatra, Coordinamento Nazionale di Nati per Leggere); Simonetta Bartolini (docente di Lingua e letteratura italiana e di Letteratura per l'infanzia presso l’Università S. Pio V di Roma); Valeria Anfossi (pedagogista e responsabile del Centro di Cultura per l'Arte e la Creatività di Iter, Città di Torino).

  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950