Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Il piano di Obama

  • 14 Ago 2009 alle 09:23:00
Il 17 febbraio scorso Obama ha firmato una leg ge che immette nel sistema economico 787 mld di dollari. Di questi, 150 andrà alla Sanità e di questi 87 a Medicaid, il programma che assiste i più poveri; altri 25 aiuteranno chi non è “abbastanza povero” per essere assistito da Medicaid a sottoscrivere un’assicurazione privata; altri 19 mld sono destinati alla Infomation Technology in Sanità: un vastissimo studio della J Hopkins School of Medicine in Texas ha infatti dimostrato che l’adozione di sistemi informatici migliora la qualità dei servizi, riduce del 15% i decessi e del 20% i rischi di complicazioni; 10 mld andranno al National Institute of Health aumentando la sua dotazione di 1/3. In seguito, con altri 650 milioni, sarà finanziato un programma per tentare di modificare gli stili di vita riguardo a fumo e attività fisica. Un ulteriore stanziamento andrà a coprire spese per la didattica e la formazione permanente di medici e operatori sanitari. Esiste anche un programma (1,1 mld) per studi comparativi di costo-efficacia di interventi diversi rivolti allo stesso problema clinico: interventi farmacologici, tecnologici, riabilitativi “che l’industria non finanzierebbe mai perché non è nel suo interesse” spiega R. Steinbrook del N Engl J Med. Una commissione di 15 membri guiderà il Progetto. Altri 19 miliardi saranno spesi per la digitalizzazione dei sistemi sanitari; ha stupito infatti una indagine che rileva che solo l’8% degli ospedali e il 17% degli 800.000 medici utilizzano si ste mi di registrazione elettronica (IlSole 24 ORE Sanità 2009;3-9 marzo - Lancet 2009;373:882-2 - Le Scienze 2009;3:40).
  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950