Diritti del padre. Permesso per allattamento anche se la madre è casalinga
- 20 Mar 2009 alle 21:35:00
La sesta sezione del Consiglio di Stato, confermando una precedente decisione del TAR della Toscana, ha affermato che, ai sensi del D. Leg. n. 151/2001, i permessi per allattamento fino a un anno di età del bambino spettano anche al lavoratore nel caso in cui la moglie sia dedita all’attività di casalinga.
La sentenza che, naturalmente, fa testo soltanto nel caso specifico portato all’esame del Consiglio attesta che “premesso che il padre, che non sia affidatario esclusivo, può beneficiare dei congedi solo se la madre sia lavoratrice, e non intenda avvalersi dei congedi o non sia lavoratrice dipendente, correttamente il TAR ha ritenuto che l’espressione possa dirsi comprensiva della “lavoratrice casalinga”.
La sentenza che, naturalmente, fa testo soltanto nel caso specifico portato all’esame del Consiglio attesta che “premesso che il padre, che non sia affidatario esclusivo, può beneficiare dei congedi solo se la madre sia lavoratrice, e non intenda avvalersi dei congedi o non sia lavoratrice dipendente, correttamente il TAR ha ritenuto che l’espressione possa dirsi comprensiva della “lavoratrice casalinga”.