Antibiotici nelle virosi? No grazie, dottore
- 20 Gen 2009 alle 17:44:00
Un’argomentazione valida e basata sulle evidenze da proporre ai pazienti che insistono sulla prescrizione antibiotica consiste nello scarso beneficio derivante dal trattamento con antibiotici di un’infezione sostenuta da virus.
I medici dovrebbero informare i pazienti che hanno solo 1 possibilità su 4000 che l’antibiotico sia in grado di prevenire una complicanza grave e che, nello stesso tempo, hanno una probabilità del 25% di sviluppare diarrea e che, infine, 1 paziente su 1000 manifesterà una reazione avversa tanto grave da richiedere una visita al pronto soccorso (Mitka M. JAMA 2008;300:1505-6).
I medici dovrebbero informare i pazienti che hanno solo 1 possibilità su 4000 che l’antibiotico sia in grado di prevenire una complicanza grave e che, nello stesso tempo, hanno una probabilità del 25% di sviluppare diarrea e che, infine, 1 paziente su 1000 manifesterà una reazione avversa tanto grave da richiedere una visita al pronto soccorso (Mitka M. JAMA 2008;300:1505-6).