Equivalenti: il futuro del farmaco?
- 04 Gen 2008 alle 09:00:00
Il Sole 24 ORE Sanità di settembre u.s. ha pubblicato in supplemento il fascicolo “Equivalenti: il futuro del farmaco”. Vi sono molti contributi, tutti finalizzati a promuovere l’uso dei generici e a ribadire la loro equivalenza rispetto ai farmaci griffati. La spesa pro capite lorda per i farmaci in Italia è di 228 € che sale a 265 € in Sud/isole. Tale spesa viene raggiunta grazie a una prescrizione di 857,4 Ddd /1000 abitanti (Ddd = Defined daily dose) come media nazionale che sale a 931,7 Ddd/1000 abitanti in Sud/isole. Quando si analizza la percentuale di Ddd per farmaci equivalenti, si osserva che quella nazionale è del 25,5% e quella del Sud/isole del 23,6%. Il direttore scientifico della FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) sostiene che il segreto del successo degli equivalenti sta nella prescrizione “informata” del principio attivo.Viene anche posta in evidenza l’importanza della collaborazione dei farmacisti; visto che il loro gua dagno è proporzionale al costo del farmaco dispensato, bisognerebbe prevedere – secondo la FIASO – un sistema di buoni o sconti che per lo meno non scompensi gli introiti del venditore.