Come Iscriversi Link Utili Login Registrati
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci
  • L'ACP
    • Chi siamo
    • Come Iscriversi
    • Statuto
    • Il codice
    • L'Organigramma
    • Sezioni Regionali
    • Gruppi di lavoro
    • Bilancio trasparente
    • Affiliazioni
    • Protocolli d'intesa e collaborazioni
    • Richieste di Patrocinio
  • Editoria
    • Editoria
    • Quaderni ACP
    • Pagine Elettroniche di Qacp
    • Libri
    • Appunti di viaggio
  • Formazione
    • FAD ACP
    • Appuntamenti
    • A colpo d'occhio
    • Organizzazione eventi online
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • ACP sulla Stampa
  • Per le Famiglie
    • Leggi sul sito
    • Seguici su FB
  • Offerte lavoro
  • Contattaci






Doppio sistema sanitario in Venezuela?

  • 07 Set 2007 alle 06:35:00
Il Barrio Adentro in Venezuela è un programma sanitario di cure primarie inizialmente (2003) caratterizzato dalla presenza fissa di medici in ambulatori collocati nelle aree povere del paese. Una sorta di Centro di salute come ce ne sono in altre aree del sudamerica. Questo modello iniziale si è evoluto progressivamente in ambulatori meglio attrezzati e capaci di interventi diagnostici più sofisticati. Questa seconda fase è stata inaugurata nel 2005 con l'apertura di 30 centri diagnosticic e 30 centri di riabilatazione; alcuni di questi sono stati dotati di tecnologie anche raffinate:elettrocardiografia, risonanza magnetica, ecodoppler tridimensinale, mammografi, endovideoscopi. Questa scelta ha però assorbito milioni di dollari, cioè quasi tutte le risorse della sanità e ha messo in crisi la struttura ospedaliera pubblica del paese. A Caracas l'ospedale pubblico lavora solo con un apparecchio radiologico. Il direttore dell'ospedale afferma, in una intervista a Lancet (2007;370:473), che il finanziamento annuale che lo stato fornisce all'ospedale per il 2007 ha coperto i costi dei solo primi 3 mesi. Lo stesso ministero riconosce che il budget viene utilizzato per il 90% per i salari ai dipendenti, ma annuncia un programma per dare agli ospedali sufficienti finanziamenti per un rinnovamento tecnologico e attribuisce ai governi neoliberali precedetni, e non a quello di di Hugo Chavez, la responsabilità della crisi ospedliera. Il programma Barrio Adentro dal 2005 è sostenuto da medici cubani: erano 54 all'inizio della loro attività, mentre ora - secondo l'ordine dei medici venezuelano- ci sarebbe una invasione di medici di Cuba ed un conseguente sottoutilizzo dei 29.000 medici venezuelani. Secondo la stessa fonte solo il 10% dei cubani sarebbero in verità laureati mentre gli altri sono semlicemente paramedici. Il governo sostiene che il ricorso a Cuba, compensato con fornitura di petrolio, è dovuto al rifiuto dei medici venezuelani di operare in aree povere e pericolose. Sono stati riportati, dalle organizzazioni mediche, dati circa un aumento di casi di Tbc, edi febbre Dengue che il governo smentisce.

  • Facebook
  • Twitter

Ultimi contenuti

Giocattoli: l’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio e vieta le sostanze tossiche. Plauso di ISDE e ACP: “Servono misure ambiziose”
17, Apr 2025
Kick-off Meeting: implementazione dei servizi sanitari e comunitari amiche dei bambini nella regione Calabria, Italia
10, Apr 2025
Baby Friendly Community & Health Services: il ruolo dei gruppi di padri e madri nella protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno, della salute e del benessere
10, Apr 2025
CS: Giornata mondiale Salute, medici e pediatri lanciano una canzone inedita per coinvolgere tutti, educando con la musica, in favore della vita e del pianeta
07, Apr 2025
CS: Tossicità nei giocattoli, medici e pediatri chiedono regole stringenti
12, Feb 2025
Negoziazione europea sul Regolamento sicurezza giocattoli. Proteggere i bambini contro sostanze chimiche dannose
07, Feb 2025
CS. Violenze sessuali su minori: “Vanno esaminati i genitali. E basta nomignoli in famiglia”
28, Sep 2024
CS. Droghe: la paghetta di un bambino basta per una mini dose
26, Sep 2024
Associazione Culturale Pediatri
Via Montiferru 6
09070 Narbolia - (OR)
Menù
  • Chi siamo
  • Come Iscriversi
  • Editoria
  • Comunicati Stampa
  • Contattaci
  • Richieste di Patrocinio
  • Sezioni Regionali
  • Privacy
  • Annunci di lavoro
  • Quaderni ACP
  • Pagine Elettroniche
  • Libri
  • FAD ACP
ACP © 2025 - P.IVA: 00696410950