Health policies’ integration for children and families: an experience in Naples
The paper goes through the basis for a social and health planning within a community of citizen and especially for children from 0 to 14 years of age. Important is in a community, the definitions of needs and of social and health priorities. The paper describes this kind of planning in the city of Naples, with a population of 1.004.500, a birth rate of 10.87 per thousand, with 171.831 children aged 0-14 years (17.1% of the whole population compared with the Italian national data of 14.2%); 17.816 immigrants of which 2288 under 14. The evaluation of a two year activity on a population of 20.865 newborns of which 10.144 first born is described.
L’articolo discute, sulla base della letteratura disponibile, le basi della programmazione sociale e sanitaria e la colloca all’interno della comunità dei cittadini e in particolare dei bambini da 0 a 14 anni. Nella comunità deve avvenire la lettura dei bisogni, la definizione delle priorità sociali e sanitarie. Colloca un esempio di programma all’interno della comunità del Comune di Napoli che ha 1.004.500 di abitanti, un tasso di natalità di 10,87 per mille, 171.831 abitanti tra 0 e 14 anni (17,1% della popolazione totale contro il 14,2% in Italia), 17.816 stranieri, di cui 2288 minori di 14 anni. Esamina i risultati di due anni di attività su una popolazione di 20.865 nati, di cui circa 10.144 primogeniti.