Per le Famiglie
Per i Medici
Quaderni ACP
Il modello del lavoro integrato inclusivo tra vecchie questioni e nuove ipotesi
Narrative e dintorni
Elisabetta Bertagnolli, Antonio Carollo, Barbara De Vito, Vincenzo Domenichelli, Aurora Donzelli, Gloria Gleijeses, Francesco Italiano, Giovanna Perricone, Concetta Polizzi, Carmelo Romeo, Debora M.L. Simonetti
Pagine Elettroniche
Nutrizione News n.9 - agosto - settembre 2024
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Nutrizione
Sergio Conti Nibali
Cochrane Database of Systematic Reviews (CDSR) (luglio - agosto 2024)
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
A ogni malattia il suo monoclonale. Alirocumab e ipercolesterolemia familiare: i risultati di un trial clinico
Pagine Elettroniche dei Quaderni ACP, Newsletter pediatrica
Gruppi di lettura della Newsletter Pediatrica
Appunti di viaggio
AdV 2025-N01
03, Feb 2025
AdV 2024-N12
27, Dec 2024
AdV 2024-N11
02, Dec 2024
AdV 2024-N10
02, Nov 2024
AdV 2024-N09
30, Sep 2024
AdV 2024-N08
02, Sep 2024
AdV 2024-N07
31, Jul 2024
Leggi tutti »
Foto corpo d'occhio

Muovi la rotella del mouse sull'immagine per fare lo zoom

A colpo d'occhio
1271 risposte totali
Radiografia del torace in ragazza di 11 anni. Di cosa si tratta?
Prova ancora scegliendo un'altra risposta.

Giusto!

Pneumotorace spontaneo Da una settimana la ragazza che pratica disciplina agonistica, ha scarsa tolleranza allo sforzo, dolore parasternale destro e ha difficoltà ad eseguire una spirometria al controllo medico-sportivo. La radiografia mostra uno pneumotorace massivo del polmone destro con lieve deviazione verso sinistra del mediastino. Viene posto drenaggio pleurico con riespansione del polmone che, alla TAC, mostra la presenza di alcune piccole formazioni bollose apicali (Figura 1). Lo pneumotorace può insorgere spontaneamente con o senza sforzo fisico soprattutto in adolescenti o giovani adulti, più frequentemente maschi. Alcuni casi presentano una familiarità (mutazione del gene della follicolina (FCLN) o sono parte di quadri sindromici (Ehlers-Danlos, Marfan).

Figura 1

pneumotoracespontaneo1.png
Scarica Quiz
© Le immagini dei quiz della rubrica "A colpo d'occhio" sono di proprietà dell'ACP e non possono essere estrapolate e/o riprodotte.
Formazione a distanza
Editoria ACP

È disponibile il primo libro cartaceo “I tropici in ambulatorio”, curatori Fabio Capello e Costantino Panza, che fa parte della nuova collana editoriale dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP).
Il titolo della collana, Il pediatra curioso, rimanda all’obiettivo di formare i pediatri presenti e futuri ad approcciare i problemi emergenti di salute con uno sguardo nuovo e curioso.
Il volume appena pubblicato e accompagnato dall'autorevole presentazione del prof. Zeno Bisoffi, nasce dall’omonima rubrica di Quaderni acp, che affronta in termini di salute globale queste nuove problematiche. Il layout grafico è stato sviluppato in collaborazione con alcune studentesse del master in editoria dell’Università di Verona, che ringraziamo per la loro professionalità e creatività.
Il libro, distribuito dalla Cierrevecchi, è acquistabile nelle principali librerie scientifiche su tutto il territorio nazionale (e online) al costo di copertina di €. 20, e in plichi da 4 copie al costo di €. 76 direttamente su questa pagina.

Michele Gangemi, direttore della Collana ACP
Federica Zanetto, presidente ACP


  • Numero di pagine: 306
  • Formato: Cartaceo
  • Costo: € 20
PUMP: Ambiente&Salute